Data di scadenza


Prodotti alimentari scaduti, sanzionata vendita ma non detenzione

lug242015

Prodotti alimentari scaduti, sanzionata vendita ma non detenzione

Se per il farmaco la normativa sanziona la vendita e/o la detenzione di un farmaco guasto o imperfetto ed è chiara nel precisare che il reato si consuma anche per la semplice detenzione del farmaco scaduto reperito in farmacia, per quanto riguarda...
transparent
Farmaci scaduti, Federfarma Roma denuncia: l'Ama non li ritira

ott122015

Farmaci scaduti, Federfarma Roma denuncia: l'Ama non li ritira

Federfarma Roma non nasconde la propria preoccupazione rispetto al degrado in cui versano diverse farmacie romane a causa del mancato ritiro, da parte dell'Ama (l'azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti nella Capitale), dei farmaci scaduti...
transparent
Donazione farmaci, in Gazzetta ufficiale le disposizioni per limitare sprechi

ago312016

Donazione farmaci, in Gazzetta ufficiale le disposizioni per limitare sprechi

Nella Gazzetta ufficiale del 30 agosto sono state pubblicate le "Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi. Il provvedimento entrerà...
transparent
Ossigeno e bombole scadute: ecco come cambiano le regole. Farmacie in allerta

gen302018

Ossigeno e bombole scadute: ecco come cambiano le regole. Farmacie in allerta

Salvo improbabili ripensamenti dell'ultima ora, da domani cambiano le regole per chi, medico, dentista o farmacista, detiene bombole di ossigeno terapeutico rispettivamente per l'ossigenazione del paziente critico in ambulatorio e per la distribuzione....
transparent
Latte in polvere scaduto, limiti alla rilevanza penale

apr242018

Latte in polvere scaduto, limiti alla rilevanza penale

Alla titolare di una farmacia veniva addebitata l'intervenuta commercializzazione in data 21 settembre 2008 di sostanze alimentari nocive consistenti in una confezione di latte in polvere per lattanti scaduta il 16 luglio 2008. Il profilo della colpa...
transparent
Data di scadenza farmaci, Aifa: va rispettata. È garanzia di stabilità ed efficacia

mag172018

Data di scadenza farmaci, Aifa: va rispettata. È garanzia di stabilità ed efficacia

La data di scadenza dei medicinali è il risultato di una valutazione basata sugli studi di stabilità condotti sui farmaci e non è opportuno che sia il paziente a valutare se un farmaco scaduto sia utilizzabile o meno e quale sia la...
transparent
Scadenza farmaci, servizi in farmacia geolocalizzati, orari assunzione terapia: tutto in una App

mag302018

Scadenza farmaci, servizi in farmacia geolocalizzati, orari assunzione terapia: tutto in una App

Profilo del proprio stato di salute, agenda di appuntamenti e orari per assumere farmaci, armadietto dei medicinali che monitora le date di scadenza e geolocalizzazione delle farmacie che offrono determinati servizi di assistenza. Sono queste le funzionalità...
transparent
Detenzione farmaci scaduti, Ministero chiarisce ma rischio multa rimane

lug272018

Detenzione farmaci scaduti, Ministero chiarisce ma rischio multa rimane

A seguito della depenalizzazione, contenuta nella legge Lorenzin, in caso di detenzione di medicinali scaduti è possibile applicare la sola sanzione amministrativa, purché sia esclusa con evidenza la possibilità che i farmaci non...
transparent
Scadenze prodotti, obbligo di controllo: quadro sanzionatorio ed eccezioni

nov162019

Scadenze prodotti, obbligo di controllo: quadro sanzionatorio ed eccezioni

Obbligo di controllo della presenza del numero di lotto e della scadenza dei prodotti anche non alimentari e cosmetici in farmacia. Sanzioni ed eccezioni Tante sono le incombenze e gli obblighi in capo a una farmacia e altrettanti sono i relativi dubbi...
transparent
Scadenza farmaci, validità alterata da esposizione ad alte temperature estive. Ecco le regole

giu242022

Scadenza farmaci, validità alterata da esposizione ad alte temperature estive. Ecco le regole

In estate un farmaco si può velocemente alterare; bastano pochi giorni di esposizione a temperature maggiori di 25°C per accorciarne la validità In estate non basta controllare la data di scadenza: in pochi giorni di esposizione a temperature...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi