gen32023
Dati sanitari, Gaudioso: conciliare tutele individuali e interesse generale
Intervista ad Antonio Gaudioso, già capo della segreteria tecnica del ministro Speranza, sui dati in sanità: in Italia un gap strutturale da recuperare
«Quando si parla di dati sanitari l'obiettivo principale deve essere quello di conciliare le tutele individuali e l'interesse generale, i bisogni dei singoli cittadini e l'esigenza di una democrazia moderna di prendere decisioni sulla base di dati aggiornati e di qualità». Così Antonio Gaudioso - già segretario generale di Cittadinanzattiva e fino a pochi mesi fa capo della segreteria tecnica del ministro della Salute Speranza - in una videointervista a Sanita33. Al centro i temi trattati dal volume "I dati. Il futuro della Sanità. Strumenti per una reale innovazione", realizzato da Fondazione Roche con il supporto di Edra.
Il Pnrr destina ingenti risorse alla digitalizzazione in sanità e la vera sfida degli anni a venire è rappresentata, per Gaudioso, dalla capacità delle istituzioni di utilizzare questi fondi per ridurre le diseguaglianze sociali tra i cittadini, sempre più evidenti quando si parla di accesso alle prestazioni sanitarie. Esiste ancora un gap tecnologico strutturale in Italia, rispetto ad altri Paesi europei, che bisogna cercare di colmare in tempi rapidi, giovandosi anche dell'opportunità unica del Piano.
La videointervista integrale: I DATI - Intervista Dott. Antonio Gaudioso - YouTube