Davide Gullotta


Parafarmacie a Gelli, accesso alla professione non è libero

set302015

Parafarmacie a Gelli, accesso alla professione non è libero

Il vero collo di bottiglia del nostro sistema di distribuzione del farmaco è la condizione di accesso alla professione: ogni analisi, dichiarazione, voto o progetto di legge non può prescindere dal prendere in considerazione l'assurdità...
transparent
Ddl concorrenza, Parafarmacie: patto tra politica e lobby per tutelare interessi economici

nov22015

Ddl concorrenza, Parafarmacie: patto tra politica e lobby per tutelare interessi economici

«Finalmente il quadro è chiaro. Da una parte c'è l'Antitrust - il massimo organo in Italia a difesa della concorrenza - che invita nuovamente il governo a portare la fascia C nelle parafarmacie. Dall'altra ci sono i portatori di interessi...
transparent
Ddl concorrenza, Parafarmacie in audizione: disattese indicazioni dell’Antitrust

nov182015

Ddl concorrenza, Parafarmacie in audizione: disattese indicazioni dell’Antitrust

Lo ribadiamo ancora una volta: far entrare il capitale in un sistema che di fatto è chiuso e senza prevedere una tutela per i professionisti e un'apertura alla fascia C per le parafarmacie rischia di determinare danni al Paese, portando a un oligopolio,...
transparent
Fascia C, Parafarmacie: Lorenzin dalla parte dei capitali

nov242015

Fascia C, Parafarmacie: Lorenzin dalla parte dei capitali

«La leggerezza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , quando affronta le questioni legate alle sorti dei farmacisti di Parafarmacia, è disarmante». Lo sottolinea in una nota il presidente della Federazione nazionale parafarmacie italiane...
transparent
Il Ddl concorrenza entra nel vivo. In attesa degli emendamenti l’ultimo assalto alla fascia C

dic162015

Il Ddl concorrenza entra nel vivo. In attesa degli emendamenti l’ultimo assalto alla fascia C

È prevista per venerdì 18 dicembre il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno al testo del Ddl concorrenza attualmente all'esame della X Commissione Industria del Senato, presieduta dal Pd Massimo Mucchetti . La scaletta...
transparent
Liberalizzazioni, botta e risposta Racca-Gullotta

dic182015

Liberalizzazioni, botta e risposta Racca-Gullotta

«Non fa certo l'interesse dei consumatori chi sostiene proposte che finirebbero per far chiudere tante piccole farmacie, consegnando la distribuzione di tutti i farmaci in mano a grandi gruppi, anche multinazionali, che vogliono produrre e vendere farmaci...
transparent
Ddl concorrenza, in attesa degli emendamenti si riaccendono i riflettori sulla fascia C

gen72016

Ddl concorrenza, in attesa degli emendamenti si riaccendono i riflettori sulla fascia C

In attesa della scadenza del termine per la presentazione degli emendamenti in Commissione industria del Senato, prevista per giovedì prossimo 14 gennaio, la legge annuale per il mercato e la concorrenza non smette di fare discutere. A mantenere...
transparent
Ddl concorrenza, Gullotta ai titolari: il problema non è la fascia C ma i capitali

gen122016

Ddl concorrenza, Gullotta ai titolari: il problema non è la fascia C ma i capitali

Ingresso del capitale nella proprietà delle farmacie, investimenti di grosse multinazionali del settore e indicazioni dell'Antitrust totalmente ignorate. Sono queste, stando all'analisi del presidente della Federazione nazionale delle Parafarmacie...
transparent
Invio dati 730, Parafarmacie: poca chiarezza su procedura e nessuna risposta da istituzioni

feb102016

Invio dati 730, Parafarmacie: poca chiarezza su procedura e nessuna risposta da istituzioni

Mentre sul fronte delle farmacie, all'indomani della scadenza dei termini prorogati, si registra un bilancio positivo del primo invio di dati per il 730 precompilato, da parte delle Parafarmacie arriva la denuncia di poca chiarezza sulle procedure e di...
transparent
Ddl concorrenza, Parafarmacie: da liberalizzazione nessun rischio per i farmacisti

feb192016

Ddl concorrenza, Parafarmacie: da liberalizzazione nessun rischio per i farmacisti

«Il mercato delle farmacie e del farmaco è in crescita e non risente di nessuna crisi. Lo dimostrano i dati: il reddito medio del farmacista titolare di Farmacia si aggira sui 100 mila euro l'anno e non capiamo dunque come la seconda categoria...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi