giu272016
Ddl concorrenza, al via settimana intensa. Focus su concentrazione farmacie e agevolazioni per rurali
Settimana di lavori intensi quella che si apre ufficialmente domani in Commissione industria al Senato sul Ddl concorrenza. Lo si evince dalle convocazioni che prevedono per domani, martedì, oltre ai lavori del pomeriggio anche una seduta notturna, che si replica con lo stesso schema anche per il giorno successivo per arrivare a concludersi giovedì con due sessioni, una al mattino e una al pomeriggio. Tra i nodi che dovranno essere affrontati c'è anche il tema delle farmacie con particolare riferimento alla loro concentrazione ma anche la modifica delle soglie per l'obbligo di comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione e il patent linkage, sui brevetti dei farmaci. Nei giorni scorsi si è riaffacciato anche l'emendamento che innalza le soglie di fatturato Ssn sotto le quali scattano gli sconti e le agevolazioni previsti per le farmacie rurali, fissate come è noto in 750 milioni di lire (387.342,68 euro) per le rurali sussidiate e in 500 milioni di lire (258.228,46 euro) per le rurali non sussidiate e urbane. L'emendamento in parola propone di innalzarle, rispettivamente, a 450 mila euro e 300 mila euro. L'emendamento è firmato dai senatori
Hans Berger,
Karl Zeller e
Albert Laniece (tutti del Gruppo per le Autonomie-Psi-Maie),
Giuseppe Marinello (Ncd-Udc) ed
Emanuela Munerato (Misto).