Sanità

apr162015

Ddl concorrenza approda alla Camera, Governo pronto a riaprire il dossier

Ddl concorrenza approda alla Camera, Governo pronto a riaprire il dossier

Ora è ufficiale: il Ddl sulla concorrenza è stato assegnato in sede referente alle commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera. L'iter si preannuncia piuttosto macchinoso visto che è previsto il parere di Affari costituzionali, Giustizia, Bilancio, Cultura, Territorio e Lavori pubblici, Lavoro, Affari sociali, Politiche Ue. Il testo varato il 20 febbraio scorso, come noto, cancella il vincolo delle quattro licenze alla titolarità delle farmacie e apre anche le farmacie a soci di capitale come disposto per gli studi legali. Non solo: i soci delle società titolari di farmacia non dovranno più essere necessariamente dei farmacisti (viene abrogato il secondo periodo del comma 2 dell'art. 7 della legge 362/91), ma la direzione dovrà essere attribuita a un farmacista in possesso dell'idoneità. Viene inoltre cancellato anche il limite delle 4 licenze in capo a un identico soggetto nel settore delle farmacie (con l'abrogazione del comma 4-bis), «in modo da consentire economie di scala tali da condurre all'abbassamento dei costi e consentire l'ingresso di soci di capitali alla titolarità dell'esercizio della farmacia». Un testo che ha fatto molto discutere la categoria e rispetto al quale non sembra del tutto scampato il pericolo dell'uscita della fascia C dalla farmacia. A riaprire lo scenario le recenti parole del ministro Guidi che ha sottolineato come «il Parlamento possa migliorare il testo» e ha ribadito la sua convinzione «che un farmacista possa erogare lo stesso servizio a tutela della salute sia in un punto della Gdo sia in una farmacia». A rafforzare l'ipotesi un contributo dell'Istituto Bruno Leoni che ribadisce come «il tema della fascia C resta sul tavolo e, alla luce anche degli inevitabili riequilibri politici tra le forze di maggioranza dopo le Regionali, potrebbe rientrare dalla finestra nel corso dell'iter in Parlamento».  Dichiarazioni dal peso specifico notevole se si pensa che Carlo Stagnaro, direttore ricerche dell'Istituto e da qualche giorno il nuovo capo della segreteria tecnica del ministro dello Sviluppo ecomomico.

Marco Malagutti



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi