Sanità

set152015

Ddl concorrenza, Contarina (Federfarma Roma): la risposta al capitale? L'aggregazione di farmacisti

Ddl concorrenza, Contarina (Federfarma Roma): risposta al capitale? Aggregare i farmacisti
Mettere da parte i personalismi e pensare in grande riscoprendo il valore dell'essere farmacisti. Così all'indomani del voto sul Ddl concorrenza da parte delle Commissioni incaricate, il presidente di Federfarma Roma Vittorio Contarina (foto) si rivolge ai colleghi farmacisti invitandoli a reagire alla nuova situazione professionale che si va profilando. L'aspetto più preoccupante per la categoria, come noto, è rappresentato dall'apertura alle società di capitali, anche se secondo Contarina è possibile far fronte comune e trasformare la crisi in un'opportunità. «È ovvio» premette il presidente di Federfarma Roma «che avremmo preferito che tutto ciò non accadesse, ma ora che l'avvento delle società di capitale è un dato di fatto bisogna trovare la forza di reagire». Il testo, oltretutto, stabilisce incompatibilità all'ingresso nelle compagini societarie solo per medici e produttori di farmaci, mentre nessun vincolo è previsto per i distributori intermedi del farmaco. Un'eventualità da molti farmacisti vissuta come una novità che potrebbe "spazzare via" la categoria, come ha spiegato lo stesso Contarina nella lettera inviata alle farmacie associate. «Proprio per questo» riprende «è un dovere politico mettere da parte i personalismi e fare massa critica ed economia di scala attraverso l'aggregazione dei farmacisti. La prospettiva» continua «potrebbe essere quella di arrivare a un unico grande gruppo che metta in rete le farmacie e metta i farmacisti in grado di competere nel mercato che verrà». Per il presidente di Federfarma Roma è anche una questione di professionalità. «Nella situazione che si sta profilando l'essere farmacista deve diventare un valore aggiunto visto che sarà possibile anche non esserlo e detenere quote e azioni di una farmacia. Unirsi rappresenterebbe una risposta a chi ha una visione diversa della farmacia» conclude Contarina.

Marco Malagutti



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi