Sanità

giu262015

Ddl concorrenza, il ministro Guidi vuole stringere i tempi. Rispunta la fascia C

Ddl concorrenza, il ministro Guidi vuole stringere i tempi. Rispunta la fascia C

Un intervento davanti alle commissioni congiunte del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi per difendere le ragioni del testo ricordando che le liberalizzazioni rientrano tra le riforme chieste con urgenza all'Italia dalla Ue. Sembra questo il prossimo atto previsto per il Ddl concorrenza che sta continuando la sua faticosa marcia alla Camera. Il testo, del resto, è stato stroncato da quasi tutte le professioni e tra queste anche i farmacisti preoccupati in particolare dal possibile accesso delle società di capitale nella gestione delle farmacie, e il ministro teme che il Ddl si possa arenare. A rendere ancora più complicate le cose sul fronte farmacie l'audizione del presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella che con la sua relazione dello scorso anno ha in gran parte ispirato i contenuti del Ddl concorrenza. Pitruzzella ha, infatti, sostenuto la necessità di integrare il Ddl, aprendo alla liberalizzazione della fascia C. «Mi chiedo» ha detto il presidente Antitrust «perché il farmaco con ricetta possa essere dispensato dal farmacista che opera in farmacia e non dal farmacista che opera in una parafarmacia». Pronta la risposta del presidente di Federfarma Annarosa Racca che affida all'House organ la risposta a Pitruzzella. «La farmacia è una concessione dello Stato, smantellarla non dà vantaggi al consumatore ma anzi lo penalizza. Non si dimentichi quello che, in altri comparti, è accaduto al piccolo commercio di prossimità quando sono arrivati i "category killer" dei grandi gruppi. Continuiamo quindi a condividere e sostenere la posizione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin» conclude Racca «che preferisce mantenere i farmaci con ricetta all'interno delle farmacie per tutelare i cittadini e la loro salute».

Marco Malagutti



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi