Sanità

feb192016

Ddl concorrenza, Parafarmacie: da liberalizzazione nessun rischio per i farmacisti

Ddl concorrenza, Parafarmacie: da liberalizzazione nessun rischio per i farmacisti
«Il mercato delle farmacie e del farmaco è in crescita e non risente di nessuna crisi. Lo dimostrano i dati: il reddito medio del farmacista titolare di Farmacia si aggira sui 100 mila euro l'anno e non capiamo dunque come la seconda categoria più ricca in Italia possa lamentarsi per la liberalizzazione del 16% del mercato del farmaco» così il presidente della Federazione Nazionale Parafarmacie italiane Davide Gullotta, alla vigilia della convention nazionale organizzata per domenica a Bologna, risponde alle affermazioni del presidente di Federfarma Palermo Roberto Tobia sui rischi creati da un'eventuale liberalizzazione della fascia C. «È assurdo», aggiunge Gullotta. «Così come è assurdo l'atteggiamento di Federfarma che si scaglia contro i propri colleghi farmacisti che lavorano nelle parafarmacie per vietare loro la vendita dei farmaci di fascia c, mentre non spende nemmeno una parola sull'ingresso dei capitali privati e delle multinazionali nella proprietà delle Farmacie». Le misure del Ddl concorrenza saranno al centro dell'evento bolognese di domenica finalizzato a sensibilizzare opinione pubblica e mondo politico-istituzionale sulla situazione e le prospettive delle parafarmacie italiane.

Marco Malagutti
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi