nov82016
Decentramento sedi, Lazio firma determina. Contarina: ossigeno per farmacie
I titolari di farmacia del Comune di Roma potranno a breve presentare domanda per il decentramento della propria farmacia per alcune sedi dichiarate vacanti da Roma Capitale. È quanto recita la Determinazione della Regione Lazio firmata il 3 novembre su una proposta avanzata lo scorso 14 ottobre, ora bisogna attendere la pubblicazione della stessa nel Bollettino ufficiale e poi procedere alla domanda. «Con questa determina si risolvono le situazioni di criticità più urgenti delle farmacie del centro della città di cui da tempo segnalo il rischio di fallimento. È una boccata di ossigeno per queste farmacie» commenta
Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma soddisfatto della decisione della Regione che, aggiunge, «è il frutto della collaborazione con Regione e Istituzioni e delle nostre campagne di sensibilizzazione sui problemi reali delle farmacie».
Si prevedono tempi rapidi, secondo Contarina, in tutte le fasi della procedura. La Regione informa che le sedi saranno assegnate ai titolari che «si saranno utilmente collocati in una graduatoria compilata da una apposita commissione» e avverte che «il punteggio massimo di 80 punti sarà così ripartito: minor fatturato della farmacia calcolato sulla media degli ultimi tre anni (2013-2105), sussistenza di un provvedimento di sfratto esecutivo (con esclusione dello sfratto per morosità), in caso di parità di punteggio il titolo di preferenza sarà costituito dalla minore distanza dalla farmacia più vicina. «Questa determina è un respiro di sollievo di cui ringrazio il presidente della Regione Zingaretti» aggiunge Contarina «la città è in continuo ampliamento e le sedi vacanti potrebbero aumentare anche in vista della conclusione del concorso straordinario».
Simona Zazzetta