Sanità

mag112018

Decolla gestione cronicità in Lombardia. Farmacisti: attivare dossier farmaceutico

Decolla gestione cronicità in Lombardia. Farmacisti: attivare dossier farmaceutico
Farmacia deve essere protagonista nella riforma lombarda e nel piano cronicità della Regione, come Federfarma non ci contentiamo di essere interlocutori di un gestore o in un progetto di erogazione di prestazioni al paziente cronico, vogliamo essere interlocutori di tutti i gestori. E chiediamo l'attivazione del dossier farmaceutico nel fascicolo sanitario elettronico.

Annarosa Racca presidente di Federfarma Lombardia lancia la sua proposta alla Regione alla presentazione del Modello lombardo di presa in carico delle cronicità a Motore sanità. Un modello che sta decollando nelle mani delle cooperative dei medici di famiglia. A loro si è rivolta la maggior parte dei pazienti da inizio anno, cioè da quando ha avuto la comunicazione della regione di essere entrata nel progetto cronicità; anche se solo poco più del 20% dei pazienti ha portato la richiesta al suo medico di famiglia, 99.900 arruolamenti sui 103 mila avvenuti nei primi quattro mesi del 2018, come ha spiegato la segretaria Fimmg Lombardia Gabriella Levato sono frutto di patti di cura con il medico di famiglia e non con gestori di matrice ospedaliera pubblica o privata. Ma in tutto questo le farmacie devono avere un ruolo. «Le farmacie - ha spiegato Racca - chiedono di attivare il Dossier farmaceutico per sapere quali farmaci il paziente assume, non solo quelli mutuabili ma anche quelli senza obbligo di prescrizione medica, gli otc e gli integratori».

Racca ha ricordato per inciso che la Regione Lombardia è l'unica ad aver recepito e rielaborato la normativa nazionale sulla farmacia dei servizi del 2009-2010 secondo cui la farmacia può erogare autoanalisi, prestazioni di prevenzione e screening. «L'attivazione del Dossier farmaceutico comporterebbe notevole beneficio per il Sistema sanitario regionale soprattutto per i pazienti cronici. Anche in assenza di precise norme nazionali, Regione Lombardia potrebbe sperimentare il Dossier, rispettando la normativa privacy dei pazienti ma creando uno strumento per offrire loro maggiori servizi e un valido ausilio ai gestori sull'aderenza alla terapia». Racca aggiunge un'altra richiesta: «Ci stiamo confrontando come Federfarma con le coop sulla possibilità di stampare il promemoria per il paziente nelle farmacie di riferimento affinché i pazienti cronici non debbano recarsi fisicamente dal medico». Il concetto è che non appena arriva l'alert al paziente inserito nel patto di cura sul rinnovo della ricetta, la prescrizione è già rintracciabile dal farmacista sul sistema informatico e il farmacista può erogare il medicinale e stampare il promemoria al paziente, evitando un viaggio in più. «Il promemoria cartaceo - ha puntualizzato Racca - rimarrà per applicare la fustella esterna alla ricetta ma fra poco i produttori dovrebbero sostituire questo "bollino" asportabile con un codice stampato che si leggerà elettronicamente e consentirà un più rapido passaggio alla dematerializzazione, come da direttiva europea».

A Racca ha risposto il Direttore generale di Lombardia Informatica Roberto Soj, sul dossier farmaceutico «occorre prima sapere quali sono gli utenti e di quali servizi hanno bisogno, inoltre ci vuole a monte un passaggio con i medici che devono poter convocare gli assistiti, modificare i dosaggi. Ci sono passaggi che necessitano di un'interazione tra gli attori del sistema. E bisogna conoscere i limiti di visibilità del dato a seconda di chi lo tratta». Per un percorso che sta per essere intrapreso, uno viene a compimento: a giugno i medici di famiglia grazie a un'applicazione di Lombardia Informatica potranno utilizzare i dati dei referti degli esami trasferendoli in modo critico nelle schede assistito e nel set da utilizzare per interagire con gli attori della presa in carico delle cronicità.


Mauro Miserendino
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi