Decreto fiscale


Decreto fiscale, ok dal Senato. Ecco le novità per le farmacie

nov162017

Decreto fiscale, ok dal Senato. Ecco le novità per le farmacie

Con 148 sì, 116 no e nessun astenuto il Senato ha approvato il decreto legge fiscale collegato alla manovra 2018 con voto di fiducia chiesto questa mattina dal Governo. A favore del maxiemendamento interamente sostitutivo del testo del decreto...
transparent
Decreto fiscale è legge. Farmacie: agevolazioni per rurali e urbane a fatturato basso

nov302017

Decreto fiscale è legge. Farmacie: agevolazioni per rurali e urbane a fatturato basso

Con 284 voti favorevoli e 162 contrari la Camera ha approvato il decreto legge fiscale 148. Il Governo lo aveva blindato chiedendo la fiducia alla Camera, una richiesta carica di significato dopo che l'Antitrust ha criticato l'emendamento sull'equo compenso...
transparent
Scontrini e invio Sistema Ts, obblighi per farmacie e parafarmacie: ecco le novità

gen192018

Scontrini e invio Sistema Ts, obblighi per farmacie e parafarmacie: ecco le novità

Da quest'anno pure le parafarmacie - oltre a veterinari e psicologi - sono tenute a inviare i dati degli scontrini al Sistema Tessera sanitaria in automatico per la compilazione del modello 730 online dei cittadini. E si affiancano alle farmacie per le...
transparent
Bilancio, decreto fiscale e semplificazione, ecco le misure che toccano la sanità

ott162018

Bilancio, decreto fiscale e semplificazione, ecco le misure che toccano la sanità

Il Consiglio dei ministri nella serata di lunedì, ha approvato il decreto fiscale, il decreto semplificazione che contiene disposizioni per la deburocratizzazione, la tutela della salute, le politiche attive del lavoro e altre esigenze indifferibili,...
transparent
Fattura elettronica, improbabile rinvio ma c’è ipotesi di deroga per farmacisti e medici

nov212018

Fattura elettronica, improbabile rinvio ma c’è ipotesi di deroga per farmacisti e medici

Salvo una possibile eccezione per i piccoli professionisti con reddito inferiore a 65 mila euro interessati dalla flat tax, non ci sarebbe in ballo alcun rinvio dell'obbligo di utilizzo della fattura elettronica per i lavoratori autonomi nel 2019. Costerebbe...
transparent
Fattura elettronica, un anno di tregua per farmacisti & Co, cresce platea dei dispensati

nov272018

Fattura elettronica, un anno di tregua per farmacisti & Co, cresce platea dei dispensati

Niente fattura elettronica dal 1° gennaio per i professionisti sanitari, ma occhio alle eccezioni alla regola. È arrivato ieri in commissione finanze l'atteso via libera all'esenzione per medici, dentisti, farmacisti e professionisti sanitari che già...
transparent
Decreto fiscale è legge: le regole per fattura e scontrino elettronici

dic142018

Decreto fiscale è legge: le regole per fattura e scontrino elettronici

Niente fattura elettronica per il 2019 e avvio graduale per gli scontrini elettronici a partire da luglio, in base al fatturato: sono i temi chiave inclusi nel decreto fiscale (119/2018) convertito in legge dalla Camera con 272 voti favorevoli e 143 contrari.....
transparent
Scontrino elettronico, partenza a scaglioni. Da credito d’imposta risorse per adeguarsi

gen112019

Scontrino elettronico, partenza a scaglioni. Da credito d’imposta risorse per adeguarsi

Tra le novità contenute nel cosiddetto Decreto Fiscale, accanto alla fattura elettronica tra privati (con esclusione di quanto transita sul sistema Tessera sanitaria), c'è anche lo scontrino elettronico, un obbligo che riguarda, a partire...
transparent
Scontrino elettronico, da luglio stop vecchi registratori di cassa. Ecco cosa cambia

feb232019

Scontrino elettronico, da luglio stop vecchi registratori di cassa. Ecco cosa cambia

Dal 1° luglio per tutti i soggetti con volume d'affari superiore a 400 mila euro arriva l'obbligo di emettere scontrino elettronico e di trasmettere online i corrispettivi. La rivoluzione prevista dal decreto fiscale 119/2018 convertito in legge il 12...
transparent
Decreto fiscale, novità su invio corrispettivi, e-fatture e fascicolo sanitario elettronico

ott172019

Decreto fiscale, novità su invio corrispettivi, e-fatture e fascicolo sanitario elettronico

Fatture elettroniche, gestione dei corrispettivi giornalieri, fascicolo sanitario elettronico, le novità per le farmacie nel decreto fiscale Niente fatture elettroniche anche per il 2020 sulle prestazioni sanitarie, né per i medici, né...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi