Decreto Milleproroghe


Remunerazione, col Milleproroghe slitta ancora di un anno

dic282015

Remunerazione, col Milleproroghe slitta ancora di un anno

Slitta ancora di un anno la riforma del sistema di remunerazione della filiera del farmaco. Lo ha sancito in chiusura d'anno il decreto Milleproroghe, varato nell'ultimo Consiglio dei ministri prenatalizio. E che per il decreto, atteso addirittura dal...
transparent
Milleproroghe, al via iter parlamentare. Farmacie fiduciose su remunerazione

gen72016

Milleproroghe, al via iter parlamentare. Farmacie fiduciose su remunerazione

Anche quest'anno il decreto Milleproroghe, varato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre e pubblicato in Gazzetta a fine 2015, ha iniziato la prima fase del suo iter arrivando alla Camera. Lo ha annunciato in Aula il presidente di turno, Roberto Giachetti...
transparent
Milleproroghe domani fiducia Camera: nuove regioni in benchmark in sanità e ratifica rinvio remunerazione

feb92016

Milleproroghe domani fiducia Camera: nuove regioni in benchmark in sanità e ratifica rinvio remunerazione

Sono il nuovo regime dei minimi Iva e la conferma di Veneto Marche e Umbria come regioni benchmark in sanità le ultime new entry del decreto milleproroghe sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera. Il voto è previsto per domani...
transparent
Milleproroghe, ok del Senato, slittano remunerazione farmacie e tariffari

feb242016

Milleproroghe, ok del Senato, slittano remunerazione farmacie e tariffari

Con 155 voti favorevoli e 122 contrari, il Senato ha convertito in legge il decreto Milleproroghe, sul quale il Governo aveva posto la fiducia. In un contesto normativo eterogeneo, dove spicca il nuovo regime forfettario Iva - che per i medici prevede...
transparent
Milleproroghe, remunerazione slitta di un anno. Federfarma: tempo per passaggio a sistema misto

gen92017

Milleproroghe, remunerazione slitta di un anno. Federfarma: tempo per passaggio a sistema misto

Dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri di fine anno il decreto "milleproroghe" approda questa settimana per l'esame in Senato. Non mancano le misure di interesse per la sanità con l'ennesimo spostamento delle date per la nuova remunerazione...
transparent
Milleproroghe inizia iter conversione. Da De Biasi prime indicazioni di modifica

gen112017

Milleproroghe inizia iter conversione. Da De Biasi prime indicazioni di modifica

Ha avviato il suo iter per la conversione in legge il decreto Milleproroghe, oggi in agenda in commissione Affari costituzionali (relatore Stefano Collina), che ieri ha visto l'intervento di Emilia De Biasi , presidente della commissione Igiene e Sanità...
transparent
Milleproroghe, avanti con le modifiche di Regioni e Parlamento

gen192017

Milleproroghe, avanti con le modifiche di Regioni e Parlamento

Governance farmaceutica, edilizia sanitaria e proroga dei termini del concorso farmacie. Sono questi i punti sostanziali avanzati dalle Regioni per quanto riguarda il Milleproroghe in tema di sanità, sui cui è atteso oggi il parere della...
transparent
Emendamenti al Milleproroghe: toccati innovativi, ruralità, graduatorie e fondo Mur

gen252017

Emendamenti al Milleproroghe: toccati innovativi, ruralità, graduatorie e fondo Mur

Tra i 1.200 emendamenti al Milleproroghe, presentati al Senato dove il ddl di conversione è all'esame della commissione Affari costituzionali, alcuni interessano da vicino le farmacie e i farmacisti coinvolti nel concorso straordinario. In particolare,...
transparent
Milleproroghe, emendamenti su remunerazione e rurali riaccendono il dibattito

gen312017

Milleproroghe, emendamenti su remunerazione e rurali riaccendono il dibattito

Sono molti gli emendamenti al decreto Milleproroghe riguardanti il settore dichiarati "inammissibili", che andranno ad alimentare dibattiti ancora aperti all'interno della categoria. Bisognerà comunque attendere per conoscere l'esito dei lavori...
transparent
Luciani (Federfarma Umbria) su polemica milleproroghe: campagna elettorale più che legittima

feb22017

Luciani (Federfarma Umbria) su polemica milleproroghe: campagna elettorale più che legittima

«Da Federfarma Torino solo campagna elettorale? Mi sembra più che legittimo». Così il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani interviene nella querelle apertasi dopo lo scambio tra Marco Cossolo , che rappresenta l'associazione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi