Delirium, demenze, disturbi cognitivi e amnestici


lug222010

La depressione predispone alla demenza

Uno studio americano ha osservato un legame tra la depressione e il rischio di sviluppare demenza in età senile. Inoltre, la probabilità aumenta in proporzione all’intensità dei sintomi depressivi. I dati emergono da un’analisi...
transparent

dic172010

Il ginseng non sostiene il cervello

di Elisabetta Lucchesini È recentissima la revisione del profilo d’attività del Panax ginseng da parte dell’Evidence-based medicine center della Medical school dell’università cinese di Nantong a Jiangsu, i cui esiti sono stati pubblicati nel database...
transparent

feb102011

L’eccesso di medicinali fa invecchiare peggio

Uno studio prospettico di coorte, effettuato in Finlandia dal 2004 al 2007, ha indagato lo stato di salute della popolazione anziana in relazione alla quantità di farmaci assunti. Come campione sono stati scelti 294 sopravvissuti di un più ampio studio...
transparent

mag102012

Profilo e azione di Alumina

Alumina (Alluminium metallicum) è un ossido di alluminio che si presenta sottoforma di polvere cristallina bianca, praticamente insolubile in acqua o in alcol. Possiede un’azione curativa specifica per una particolare stipsi, e sulle dermatosi secche
transparent

mag162012

Gran Bretagna, dalla professione contributo contro la demenza

La gestione e la cura di persone con demenza potrebbe trarre un grande giovamento dal contributo di farmacisti di comunità e ospedalieri, poiché, secondo Jonathan Mason , farmacista britannico e membro del Dementia health and care champion group, la...
transparent
Farmacie e demenza, Trabucchi: studiare per essere preparati

lug82013

Farmacie e demenza, Trabucchi: studiare per essere preparati

Il numero di pazienti affetti da demenza è destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni, almeno secondo le stime della Gran Bretagna, dove si discute di come meglio istruire i farmacisti perché siano di aiuto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari....
transparent
Inibitori di pompa protonica associati ad aumento del rischio demenza

feb172016

Inibitori di pompa protonica associati ad aumento del rischio demenza

L'uso degli inibitori di pompa protonica (Ppi), farmaci comunemente usati nella terapia del reflusso gastroesofageo e dell'ulcera peptica, si associa a un aumentato rischio di demenza, secondo i dati di uno studio appena pubblicato su Jama Neurology....
transparent
Decadimento cognitivo, attività fisica frequente nelle linee guida dei neurologi Usa

gen112018

Decadimento cognitivo, attività fisica frequente nelle linee guida dei neurologi Usa

Svolgere attività fisica due volte alla settimana può migliorare la capacità cognitiva e la memoria nelle persone con decadimento cognitivo lieve (Mci), secondo quando riferiscono le linee guida aggiornate della American Academy of...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi