Densità di popolazione


mag112011

Istituzione sede farmaceutica in deroga al criterio della popolazione

Il principio della razionale distribuzione territoriale degli esercizi prevale sulle posizioni di rendita monopolistica.  La vicenda La questione affrontata dal Consiglio di stato, era insorta a seguito della istituzione di una sede farmaceutica...
transparent

set72011

Criterio demografico per la revisione della pianta organica

Il “bacino d’utenza” è un concetto improprio. La vicenda Il titolare di una sede farmaceutica di un comune siciliano, nel 2010 decideva di impugnare il decreto regionale di approvazione della pianta organica delle farmacie e di istituzione di una nuova...
transparent

set242013

Adeguamento pianta organica: la distribuzione deve essere equilibrata

In tema di individuazione delle zone, si deve presumere che gli amministratori comunali ed i funzionari abbiano una certa conoscenza del loro territorio e di come sia distribuita la popolazione. Tale presunzione può ammettere prova contraria.
transparent

mar112014

Discrezionalità nella dislocazione delle sedi farmaceutiche

Se l'entità della popolazione interessata lo giustifica, non è manifestamente irrazionale che una nuova farmacia venga collocata in un'area già servita dalle farmacie preesistenti.
transparent

feb232015

Utilizzo dei cosiddetti “resti”: una farmacia di troppo?

In applicazione dell’art. 1, commi 2 e 3, della legge n. 475/1968, come modificati dall’art. 11 del decreto legge n. 1/2012 il numero delle autorizzazioni è stabilito in modo che vi sia una farmacia ogni 3.300 abitanti
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi