FITOTERAPIA

dic62011

Dentifricio con Aloe protegge le gengive dalla placca

Un team di specialisti indiani ha testato l’efficacia di un dentifricio contenente Aloe vera, a confronto con placebo e triclosano, un noto antibatterico, per verificare la fondatezza del suo impiego popolare come antimicrobico del cavo orale. Lo studio, prospettico e randomizzato, ha visto la partecipazione di 90 volontari, affetti da gengivite, divisi in 3 gruppi d’intervento; per 6 mesi hanno impiegato un dentifricio contenente rispettivamente placebo, Aloe vera, triclosano e fluoruro. Al basale e a 6-12-24 settimane i soggetti sono stati sottoposti a valutazione clinica, per misurare la riduzione della placca e dell’infiammazione gengivale, utilizzando l’indice gengivale di Löe and Silness, l’indice di Quigley Hein modificato secondo Tureskey et al. e la conta microbiologica, in più il parere soggettivo era valutato con un questionario. All’analisidei dati è risultato che il dentifricio a base di Aloe vera ha prodotto miglioramenti significativi in tutti i parametri misurati, analogamente a quanto emerso (e atteso) con il dentifricio contenente triclosano. In conclusione gli estratti di aloe vera, inseriti nella formulazione di paste dentifrice, possono essere impiegati a ragione per il controllo della placca dentale e dell’infiammazione delle gengive.

J Periodontol. 2011 Nov 16. [Epub ahead of print]


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi