farmaci

giu152012

Denuncia dal Centro sangue: uso inappropriato degli emoderivati

In Italia il consumo di farmaci emoderivati è spesso «eccessivo ed inappropriato», con un aggravio dei costi a carico del Servizio sanitario nazionale.

In Italia il consumo di farmaci emoderivati è spesso «eccessivo ed inappropriato», con un aggravio dei costi a carico del Servizio sanitario nazionale. Queste le dichiarazioni di Giuliano Grazzini, direttore del Centro nazionale sangue (Cns), che ha annunciato che entro l'anno sarà pronto un Rapporto del Cns sull'uso e i costi dei farmaci emoderivati nel nostro Paese. In particolare ha spiegato Grazzini, in occasione della presentazione al ministero della Salute della Giornata mondiale del donatore di sangue che si è celebrata ieri, «in Italia si registra un consumo di albumina superiore rispetto alla media Ue e la causa sta proprio in un uso inappropriato». L'albumina, infatti, ha sottolineato, «è un farmaco che può risultare salvavita e va utilizzato in pochissime circostanze, a fronte di una carenza acuta di proteine come in casi di ustioni gravi o cirrosi». Non va invece utilizzato per i casi di carenza cronica di proteine, come per le malattie renali, cosa che invece, conclude l'esperto, accade.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi