Sanità

lug172020

Depressione, ansia e stress da lockdown: il ruolo del farmacista. Al via progetto FarmaMentalCare con Ecm online

Depressione, ansia e stress da lockdown: il ruolo del farmacista. Al via progetto FarmaMentalCare con Ecm online

Ansia, insonnia e stress sono i disturbi psicologici maggiormente avvertiti dopo il lockdown. Si parlerà del ruolo del farmacista nella gestione dei disturbi mentali in un webinar Ecm online

Dopo 2 mesi di lockdown, depressione, ansia, insonnia e stress da quarantena e Covid-19, sono i disturbi mentali avvertiti dagli italiani e rappresentano un problema di salute pubblica, con un forte impatto sulla società. Questi gli effetti psicologici della pandemia, con un impatto altrettanto devastante del virus. Uno scenario in cui i farmacisti sono i professionisti della salute che più hanno contatti con il cittadino e possono mettere a disposizione la loro professionalità.

Ruolo del farmacista nella gestione dei disturbi mentali

In un momento contingente come questo è essenziale avere tutti gli strumenti per affrontare nel modo migliore l'emergenza e per prepararsi al futuro che lo vedrà come uno dei protagonisti principali della rinascita delle dinamiche sociali e di quelle sanitarie che vedranno i presidi territoriali più di prima al centro della prevenzione e gestione del cittadino. Da questi presupposti nasce il progetto "FarmaMentalCare" di cui si parlerà martedì 21 luglio dalle ore 14:00 alle ore 16:00, il primo appuntamento webinar Ecm Live con cui si acquisiscono 3,6 crediti. I temi del corso saranno discussi con una Faculty di rilievo: Luca Pani (professore ordinario di Farmacologia e farmacologia clinica - Università di Modena e Reggio Emilia - Chief Editor - PharmAdvances - Official Journal of the Italian Pharmacological Society), e Riccardo Torta (professore ordinario di Psicologia clinica presso l'Università degli studi di Torino), con la moderazione di Andrea Ludovico Baldessin (direttore editoriale Puntoeffe).

Il programma scientifico del corso Ecm

Questi i temi in programma:
- La depressione al tempo del Covid-19: le cause ed i possibili correlati (insonnia, ideazione suicidaria, lutto complicato).
- Farmacista e servizi cognitivi nella depressione: l'approccio olistico nella terapia e nella prevenzione delle ricadute. Igiene del sonno, alimentazione e attività fisica.
- Informazione e comunicazione fra farmacista e paziente: il linguaggio verbale e non verbale, la mediazione con il medico curante, la gestione delle terapie, la rassicurazione.
L'iscrizione al webinar è gratuita e il superamento del questionario Ecm permetterà di conseguire 3,6 crediti Ecm.

Per iscrizione al corso cliccare qui
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi