giu102010
Depressione curabile come altre patologie
Secondo un'indagine promossa dalla Commissione salute istituita dal ministro per le Pari Opportunità e presentata a Roma al convegno "Depressione: cosa fare", a essere colpiti dal disturbo �sono in maggioranza donne e giovani. Tre donne su 5, soprattutto...

dic162010
Progetto Rebecca per battere la depressione post-partum
Con l’attivazione di uno screening, attraverso un questionario da distribuire alle partorienti, la presentazione di un documento sulla depressione perinatale e la creazione di un portale web informativo, prende il via il “Progetto Rebecca”, per la prevenzione...

apr132011
Più omega-3 in gravidanza limitano depressione dopo parto
Gli acidi grassi omega-3, potrebbe avere un ruolo importante nella protezione dei nervi e del cervello, al punto che gli esperti ne raccomandano il consumo con dieta durante la gravidanza e del neonato. Un nuovo studio ha riscontrato, infatti, un impatto...

apr292011
Revisione Dsm: si rischia eccesso di diagnosi di depressione
Con la revisione del manuale diagnostico di psichiatria (Dsm) si rischia di spostare il confine tra salute e malattia mentale, orientando verso la cura, spesso con psicofarmaci anche semplici episodi di tristezza, per esempio legati a un lutto. Il dubbio...

ott32011
Ssri in gravidanza associati ad autismo nei bambini
L'esposizione in utero agli antidepressivi Ssri (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) può aumentare moderatamente il rischio di disordini dello spettro autistico, in particolare se l’assunzione del farmaco da parte della madre avviene...

mar222017
Il kit alimentare che riduce la tristezza post partum
Una dieta pensata per migliorare i disturbi del tono dell'umore ha praticamente eliminato i baby blues, le lievi alterazioni dello stato emotivo delle neomamme che possono manifestarsi con ansia e tristezza nelle prime 48 ore dal parto e durare fino a...