set112010
Ansiolitici e sedativi accorciano la vita
Ipnotici e ansiolitici sono efficaci per indurre il sonno e placare lansia ma forse varrebbe la pena di tentare prima con qualche seduta di psicoterapia. è il consiglio di Genevieve Belleville dellUniversit� Laval (Canada) che con il...

gen252011
Farmaci in pediatria, basse dosi a rischio di errore
Per alcuni farmaci, la preparazione di dosaggi molto bassi, da somministrare ai bambini o neonati, può rappresentare una fonte di errore di accuratezza e, quindi, di eventi avversi. È questa la conclusione di uno studio pubblicato sul Canadian medical...

gen232012
Ema sospende sedativo da immissione in commercio
L'Agenzia europea dei medicinali ha raccomandato la sospensione di tutte le autorizzazioni all'immissione in commercio nell'Unione Europea dei medicinali per uso orale contenenti il principio attivo meprobamato

gen92013
Meno farmaci più psicologia per la cura dell’insonnia
Una recente metanalisi ha indagato l’efficacia dei farmaci ipnoinducenti non benziodiazepinici, i cosiddetti Z drugs dalle iniziali dei principi attivi (zopiclone, zaleplon e zolpidem) rispetto al placebo, evidenziando a sorpresa il ruolo determinante...

set42013
Usa, popolazione insonne: 8 milioni assumono sonniferi
Circa il 4% degli adulti negli Stati Uniti, vale a dire 8,6 milioni di persone, riferisce di assumere farmaci da prescrizione per aiutarsi a dormire; è quanto emerge da un recente rapporto dei Centers for disease control and prevention (Cdc). Si tratta...

