lug302020
Diabete, Cittadinanzattiva e Fand siglano protocollo: promuovere informazione corretta e diritti pazienti
Fornire informazioni corrette e trasparenti, promuovere i diritti delle persone con diabete e il dialogo con le Istituzioni. I punti del protocollo d'intesa siglato da Cittadinanzattiva e Fand
Promuovere un'informazione corretta, garantire una maggiore rappresentanza alle persone affette da diabete e costruire un dialogo con le Istituzioni per l'applicazione del Piano nazionale diabete; questi alcuni dei punti del protocollo di intesa sottoscritto tra Cittadinanzattiva e Fand.
I principali punti del protocollo
Nel particolare, il protocollo, scaricabile sul sito
www.cittadinanzattiva.it, si compone di una serie di punti, ecco i principali:
- Favorire una informazione corretta, chiara, trasparente e indipendente sul diabete;
- Promuovere l'empowerment dei cittadini affetti da diabete utilizzando le reciproche competenze;
- Lavorare insieme per rendere esigibili i diritti presenti nel "manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete", declinazione della Carta europea dei Diritti del malato, quali ad esempio l'educazione continua della persona con diabete, il dialogo medico-persona con diabete, il controllo e la prevenzione del diabete;
- Rivedere in virtù nel manifesto "più territorio e meno ospedale" di Fand il rapporto ospedale/territorio e il ruolo dei distretti, l'integrazione con i medici di Medicina generale, la gestione delle Gare, nuovi farmaci e nuove tecnologie;
- Costruire di un dialogo con le Istituzioni, a cominciare dal ministero della Salute, per la reale applicazione del Piano nazionale diabete;
- Promuovere, di comune accordo, ulteriori iniziative di informazione, formazione ed empowerment rivolte ai cittadini relative alla diagnosi precoce e, più in generale, ai corretti stili di vita;
- Promuovere iniziative che consentano di documentare lo stato dell'arte della qualità di prevenzione, cura ed assistenza per i pazienti con diabete, come per esempio la ricognizione che sarà avviata nel prossimo autunno in partnership con le principali Organizzazioni di tutela del settore.