Sanità

mar222011

Diabete, firmato accordo per osservatorio nazionale

L'università di Tor Vergata, l'Associazione parlamentare per la tutela e promozione del diritto alla prevenzione e l'Associazione diabete Italia hanno siglato ieri al Senato l'accordo per l'istituzione dell'Italian barometer diabetes observatory e l'attuazione di un progetto nazionale per la lotta al diabete. «L'accordo» ha spiegato Renato Lauro, rettore dell'ateneo romano «ha durata quinquennale e promuove l'attuazione di un progetto nazionale per la lotta al diabete in Italia. Presso il nostro centro di Villa Mondragone verrà istituito un tavolo di lavoro operativo, l'Italian barometer diabetes observatory, per definire azioni, indicatori e strumenti utili al progetto». Il diabete «colpisce 3 milioni di persone in Italia» ha ricordato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio «cioè il 4,9% della popolazione, cui va aggiunto circa 1 milione che non sa di averlo. I costi della malattia sono passati da 5 miliardi di euro nel 1998, pari al 6,7% della spesa per la sanità, a circa 11 miliardi oggi, cioè il 10% della spesa». Le malattie croniche come il diabete, ha continuato, «vanno curate sul territorio. Il nostro Paese è stato tra i primi dotarsi di strutture diabetologiche, ora dobbiamo metterle in rete, collegando i medici di medicina generale con le strutture diagnostiche territoriali. Avere dei dati sulla malattia sul territorio è importantissimo. Al momento non ce li abbiamo, perché ci sono solo quelli ricavati dalle schede di dimissione ospedaliera». L'Italia barometer diabetes observatory definirà indicatori e strumenti di verifica per realizzare il progetto nazionale, i cui obiettivi sono pubblicare un report annuale sull'attuazione delle politiche sanitarie, creare una road map nazionale sul diabete, individuare campagne di sensibilizzazione e realizzare un forum nazionale annuale.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi