ott162019
Diabete in farmacia, obiettivo screening è aderenza a terapia. Al via terza edizione DiaDay
Screening diabete in farmacia. Obiettivo del DiaDay 2019 è la verifica dell'aderenza alla terapia dei pazienti
Partirà a novembre il
DiaDay2019, la campagna di prevenzione di
Federfarma ormai arrivata alla sua terza edizione, con un'importante novità: si passerà dall'individuazione dei pazienti inconsapevoli della malattia, alla verifica dell'effettiva aderenza alla terapia.
Come riporta l'house organ di Federfarma, le farmacie che aderiranno al DiaDay, che si svolgerà dall'11 al 16 novembre, dovranno infatti intervistare i pazienti utilizzando un questionario pubblicato sulla piattaforma di
Promofarma.
Un grande cambiamento che sposta il focus della prevenzione del diabete dalla rilevazione del livello di glicemia nelle persone inconsapevoli di avere il diabete, all'interesse nel verificare in quanti aderiscono alla terapia tra i pazienti a cui è stato già diagnosticata la malattia.
Vittorio Contarina, vicepresidente nazionale di Federfarma e presidente di Federfarma Roma, spiega questo passaggio: «Dopo due anni nei quali ci siamo impegnati nell'individuazione di pazienti all'oscuro di avere il diabete, quest'anno, visto che i dati che abbiamo raccolto erano sovrapponibili e statisticamente significativi, ci focalizzeremo sulla verifica dell'aderenza alla terapia del paziente già diagnosticato e già in cura per diabete. Il nostro scopo sarà quello di cercare fonti di risparmio per il Servizio sanitario nazionale e per creare cultura sanitaria nei nostri pazienti. Sappiamo che un ricovero di un giorno costa più di anno di terapia. E il nostro obiettivo sarà quello di ridurre i ricoveri non necessari».
Il test e le modalità di registrazione della farmacia
I dati che verranno raccolti quest'anno saranno sicuramente diversi da quelli delle scorse edizioni del DiaDay, ma come precisa lo stesso Contarina, avranno una certa rilevanza nel «sottolineare l'importanza della farmacia sul territorio e che saranno prodromici all'avvento della farmacia dei servizi che è stata approvata in questi giorni. Grazie a questo lavoro potremo avere ulteriori, importanti, dati da sottoporre alle istituzioni per dimostrare ancora una volta la nostra importanza nel tessuto sociale italiano».
Per la raccolta dei dati si utilizzerà il
test di Morisky, che si basa sull'attribuzione di un punteggio in base alla misura in cui il paziente rispetta la terapia.
In una circolare, il sindacato precisa che per aderire è necessario registrarsi accedendo a una sezione dedicata del sito istituzionale dal 21 al 27 ottobre. Le farmacie aderenti riceveranno il
kit informativo che comprende locandine, vetrofanie e volantini da distribuire ai pazienti diabetici. Inoltre verranno inserite in un sistema di geolocalizzazione grazie al quale i cittadini potranno individuare la farmacia nella quale sottoporsi al test. "Anche le farmacie che non si registreranno, o si registreranno dopo tale data - si legge nella circolare - potranno partecipare alla campagna accedendo direttamente al questionario per il paziente". Anche se non riceveranno il kit dei materiali potranno scaricarli e stamparli dalla sezione dedicata.