


ott72015
Nuovi prodotti in arrivo in ematologia, diabetologia e oncologia
Negli scorsi giorni gli enti regolatori del farmaco europeo e statunitense hanno diffuso notizie riguardanti l'approvazione o la velocizzazione delle procedure di valutazione per farmaci da usare in chirurgia d'urgenza (idarucizumab), per il controllo...

nov122015
Farmaci, Usa: prescrizioni in crescita soprattutto per l'obesità
Secondo uno studio pubblicato su Jama, tra il 1999 e il 2012 le prescrizioni di farmaci sono aumentate tra gli adulti statunitensi, con un incremento che riguarda molte, ma non tutte, le classi di farmaci. «L'uso di medicinali da prescrizione rappresenta...

gen72016
Fda approva nuova insulina glargine iniettabile
Si chiama Basaglar KwikPens l'insulina glargine iniettabile che è stata appena approvata dalla Food and Drug Administration (Fda) per il trattamento dei pazienti adulti e pediatrici con diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2. Il farmaco, un analogo...

gen262016
Nuovo farmaco anti-obesità disponibile in farmacia
Approvato dalla European Medicine Agency (Ema), da fine dicembre è disponibile in Italia nelle farmacie il nuovo farmaco su prescrizione contro l'obesità liraglutide. Venduto con il nome commerciale Saxenda (Novo Nordisk), la nuova molecola...

feb92016
Glucometri senza pungidito, approvazione Ue per la pediatria
Un grande cambiamento nella gestione del diabete di tipo 1 nei bambini. Così è stata definita da Emanuele Bosi , docente di Endocrinologia e Diabetologia all'Università Vita-Salute presso l'Ospedale San Raffaele di Milano, la disponibilità...


apr12016
Incretine non aumentano i casi di ricoveri per scompenso cardiaco
Nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 l'uso di farmaci antidiabetici a base di incretine tra cui gli inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 (DPP-4) e gli analoghi del peptide 1 glucagone-simile (Glp-1), non si associa ad alcun aumento del rischio...