farmaci

mar132014

Diacereina approvata con qualche restrizione in più

anziana artrosi

Indicata per il trattamento di affezioni articolari di tipo degenerativo e artrosi, diacereina è un farmaco antinfiammatorio/antireumatico non steroideo, disponibile in capsule, inserito in classe C. Nel novembre scorso il Comitato per la valutazione del rischio per la farmacovigilanza (Prac) dell’Ema (Agenzia europea dei medicinali) ha sospeso questo farmaco in tutta l'Unione europea e lo ha sottoposto a un riesame su richiesta dei responsabili dell'Agenzia francese per la sicurezza dei farmaci (Ansm) inoltrata l'anno precedente. La diacereina è un farmaco antrachinonico che agisce bloccando l'azione dell’interleuchina 1 beta (IL-1 beta) coinvolta nel processo infiammatorio e nella distruzione della cartilagine artrosica. Gli esperti francesi avevano posto l'accento sulla frequenza e la gravità di effetti indesiderati a carico dell'apparato gastrointestinale, in particolare la comparsa di una grave forma di diarrea e disturbi al fegato conseguenti alla terapia. Al termine della valutazione il Prac ha ritenuto necessario aggiornare le raccomandazioni ufficiali di impiego del farmaco: diacereina non sarà più prescrivibile a pazienti di età superiore a 65 anni, il trattamento andrebbe iniziato con la dose minima efficace (50 mg al dì somministrata per via orale) e la cura andrebbe interrotta se si presenta il sintomo della diarrea. Inoltre diacereina non deve essere utilizzata in caso di malattia epatica e i pazienti devono essere monitorati per individuare precocemente la comparsa di segni di sofferenza al fegato. Infine, in base ai dati disponibili, i medici specialisti in affezioni osteoarticolari dovrebbero limitarne l'uso per curare l'artrosi del ginocchio e dell'anca. Il comitato ritiene che le restrizioni proposte, che saranno presto inviate al Coordination group for mutual recognition and decentralised procedures – human (CMDh) potranno garantire un corretto rapporto rischio beneficio della terapia. 
Perché interessa il farmacista: gli antinfiammatori utilizzati contro l'artrosi hanno effetti avversi noti e meno noti come la diarrea. Nel caso della diacereina è importante controllare l'equilibrio elettrolitico durante il trattamento. 

Marvi Tonus


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi