ott252019
DiaDay2019, ancora pochi giorni per aderire: focus su aderenza terapia diabete
Per aderire al Diaday2019 le farmacie dovranno registrarsi sul sito di Federfarma entro il 27 ottobre per ricevere il materiale ed essere inserite in un sistema di geolocalizzazione
C'è tempo fino al 27 ottobre per partecipare al
Diaday2019, le farmacie che vorranno aderire dovranno
registrarsi sul sito di
Federfarma accedendo all'apposita sezione dal banner in home page.
In questo modo, le farmacie registrate potranno ricevere il materiale (schede informative rivolte al paziente, locandina e vetrofania) e verranno inserite in un sistema di geolocalizzazione, disponibile sullo stesso sito, attraverso il quale i cittadini potranno individuare la farmacia aderente.
Anche le farmacie che non si registreranno, o si registreranno dopo il 27 ottobre, potranno partecipare alla campagna accedendo direttamente al questionario per il paziente, ma non riceveranno il materiale informativo e non saranno inserite nel sistema di geolocalizzazione.
Il materiale resta comunque disponibile sul sito dove potrà essere scaricato e stampato autonomamente dalle singole farmacie.
La terza edizione del DiaDay si svolgerà da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre, e quest'anno non sarà incentrata, come nelle edizioni precedenti, sullo screening di diabetici inconsapevoli o di soggetti a rischio di sviluppare la patologia; ma sulla valutazione dell'aderenza da parte del paziente diabetico di tipo I e II della terapia prescritta dal medico.
La farmacia, oltre all'attività di prevenzione, in questo modo potrà svolgere un ruolo ancora più vicino al paziente ai fini della corretta assunzione dei farmaci, con l'obiettivo di tenere sotto controllo la patologia e ridurne le complicanze invalidanti e costose.
«Dopo due anni di impegno sullo screening di pazienti all'oscuro di avere il diabete - ha sottolineato in un'intervista su Federfarma Channel
Vittorio Contarina, vicepresidente nazionale di Federfarma e presidente di Federfarma Roma, quest'anno - ci focalizzeremo sulla verifica dell'aderenza alla terapia del paziente già diagnosticato e già in cura per diabete. Il nostro obiettivo sarà cercare fonti di risparmio per il Servizio sanitario nazionale e per creare cultura sanitaria nei nostri pazienti. Sono sicuro che anche quest'anno potremo ricavare dati, diversi dalle prime due edizioni del DiaDay, di altrettanta rilevanza per sottolineare l'importanza della farmacia sul territorio e prodromici all'avvento della farmacia dei servizi. Grazie a questo lavoro potremo avere ulteriori, importanti, dati da sottoporre alle istituzioni per dimostrare ancora una volta la nostra importanza nel tessuto sociale italiano».