nov192019
DiaDay, in Campania interviste a duemila diabetici su aderenza alla terapia
Intervistati oltre 2 mila pazienti diabetici in Campania per la terza edizione del DiaDay che si è conclusa lo scorso sabato
Si è conclusa sabato 16 novembre la terza edizione del
DiaDay, campagna organizzata da
Federfarma nazionale dedicata al
diabete, quest'anno focalizzata sull'aderenza alla terapia, e che in Campania ha permesso di intervistare oltre 2 mila pazienti diabetici aiutandoli a capire, con poche domande, se stessero eseguendo correttamente le prescrizioni del proprio diabetologo.
I risultati a livello locale dell'iniziativa sono stati diffusi da Federfarma Napoli: 1.321 questionari compilati nelle farmacie della città.
«I farmacisti napoletani - commenta
Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli - ci hanno messo cuore, orgoglio professionale e, attraverso Facebook, la faccia, la qual cosa, per noi non è soltanto un modo di dire, ma è l'essenza stessa del nostro lavoro. Ogni giorno, infatti, al di là delle iniziative che mettiamo in campo, circa 150 persone varcano la soglia di una farmacia perché sanno di trovare un professionista affidabile al quale chiedere consiglio e non solo la mera dispensazione di un farmaco».
«Iniziative come il DiaDay - prosegue Di Iorio - dimostrano sempre più come la farmacia rappresenti una fondamentale sentinella sanitaria sul territorio capace di intercettare il bisogno di salute della popolazione, filtrando, indirizzando ed ottimizzando l'offerta sanitaria per i cittadini».
«È un ulteriore step -conclude Di Iorio - nel percorso di collaborazione con le Istituzioni per confermare il cittadino paziente come centro di un sistema, complesso ma efficace, di servizi, attuabile anche grazie alla collaborazione delle farmacie».
Alla campagna nazionale, promossa da Federfarma con il contributo non condizionato di
Teva Italia hanno aderito oltre
5.000 farmacie che in tutta Italia, riportano le agenzie, hanno intervistato poco meno di17 mila pazienti diabetici. L'iniziativa ha il patrocinio di Fofi, Fnomceo, Amd, Sid, Utifar, Fenagifar, Cittadinanzattiva e Aild. È realizzata con il supporto di Edra S.p.A. La raccolta dei dati e le elaborazioni statistiche sono a cura di Promofarma, società di servizi di Federfarma.