Vitamine e minerali sono micronutrienti necessari all’organismo in piccole quantità e possono influire, positivamente o negativamente, il sul rischio di malattie cardiovascolari
Una ricerca ha rilevato che un apporto moderato di ferro (in particolare ferro non eme) potrebbe avere un effetto protettivo parziale contro il cancro del colon-retto
Uno studio ha confrontato l'efficacia del digiuno intermittente (IMF) con la restrizione calorica giornaliera (DCR) in un programma di perdita di peso di un anno. Ecco i risultati
Recentemente, complice il crescente utilizzo dei social network, tra i giovani si stanno diffondendo regimi dietetici molto sbilanciati tra cui una versione estremizzata di dieta chetogenica, la very...
La qualità dei carboidrati che si includono nella dieta per il controllo del peso conta più della quantità. Lo dimostra un recente studio prospettico sul ruolo dei carboidrati nelle variazioni del...
Un nuovo studio rivela che diete a base di soli succhi senza fibre possono danneggiare la salute in soli tre giorni aumentando i batteri legati all'infiammazione nell'intestino e nella bocca
Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine ha valutato, l'effetto di associare uno schema di digiuno intermittente a una consulenza nutrizionale standard
Nell'ultimo anno quasi trenta milioni di italiani hanno fatto uso di integratori e l'Italia si conferma primo mercato europeo. L'assemblea annuale di Integratori&Salute a Roma
Un maggiore consumo di cereali integrali, ma anche di tutti gli alimenti contenenti fibre, diminuisce il rischio di sviluppare alcune tipologie di cancro. Il parere del World Cancer Center...
Le abitudini alimentari della Generazione Zeta propendono per i prodotti bio e per la sostenibilità. L'attenzione alla cura del corpo
Secondo uno studio italiano pubblicato su PlosOne le diete a base vegetale possono ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro, attraverso meccanismi...
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Salute Digestiva, un’occasione per sottolineare l’importanza di una corretta funzione digestiva per il benessere fisico e mentale. Tra le patologie più...
Una review pubblicata su Nutrients ha analizzato il ruolo dei cibi sull’acne vulgaris, sia a livello di sviluppo della malattia che di peggioramento. Ecco gli alimenti da evitare
La Commissione europea ha chiesto agli Stati membri di raccogliere negli anni 2025, 2026 e 2027 i dati relativi alla presenza del nichel in alimenti e acqua per definire i nuovi livelli massimi...
Si svolge dal 13 al 19 maggio 2024 la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH),
Oltre a non consumare pesce, le donne, durante la gravidanza non assumerebbero neanche specifici integratori a base di queste sostanze essenziali
Al Meyer di Firenze sperimentata dieta che esclude alimenti con azione infiammatoria in pazienti pediatrici con malattia di Crohn: è un aiuto per la remissione
Oltre a mantenere un'idratazione adeguata, ci sono vari alimenti, spesso di origine vegetale, che possono aiutare il sistema immunitario sotto vari aspetti
Evitare gli influencer che parlano di alimentazione e dieta su Tik Tok, meglio rivolgersi a professionisti. È l’appello dell’associazione “Nessuno tocchi ippocrate”
L’Italia è iodosufficiente: ridotti i rischi legati alla carenza nutrizionale di iodio grazie alla promozione del sale iodato. Lo spiega uno studio dell'Iss che confermata anche la sicurezza del...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)