farmaci

mag52017

Diete senza glutine non vantaggiose per persone senza malattia celiaca

Diete senza glutine non vantaggiose per persone senza malattia celiaca
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, non è presente un'associazione tra assunzione a lungo termine di glutine nella dieta in persone senza malattia celiaca e il rischio di malattie cardiache coronariche; anzi, la limitazione del glutine può portare a una ridotta assunzione di grani integrali, che sono in realtà associati a benefici cardiovascolari. I pazienti con malattia celiaca devono evitare l'assunzione di glutine per non avere conseguenze infiammatorie e problemi intestinali, ma negli ultimi anni la tendenza a non assumere glutine è in aumento tra individui che non presentano tale patologia, per la convinzione in continua diffusione che il glutine possa avere effetti dannosi in generale.

«Non sono però disponibili studi a lungo termine che abbiano valutato la relazione tra il glutine alimentare e il rischio di patologie croniche come le malattie cardiache coronariche in persone senza celiachia» afferma Benjamin Lebwohl, del Columbia University College of Physicians and Surgeons a New York, Stati Uniti. «Abbiamo quindi deciso di valutare se sia presente qualche associazione tra l'assunzione a lungo termine di glutine e lo sviluppo di malattie cardiache coronariche» aggiunge. Per questo i ricercatori hanno analizzato i dati di professionisti della salute statunitensi, 64.714 donne e 45.303 uomini, senza storia di malattia coronarica, che hanno compilato un questionario alimentare dettagliato ogni quattro anni dal 1986 al 2010. Il consumo di glutine e lo sviluppo della malattia coronarica sono stati monitorati in questo intervallo di 26 anni; dopo un aggiustamento per i fattori di rischio conosciuti, non sono state riscontrate associazioni significative tra l'assunzione di glutine stimata e il rischio di una successiva coronaropatia globale. Gli autori, pur sottolineando le limitazioni di questo studio osservazionale, tra cui quella di non poter trarre conclusioni di causa e ed effetto, concludono: «La promozione di diete senza glutine a scopo di prevenzione della malattia coronarica tra persone asintomatiche senza malattia celiaca non dovrebbe essere consigliata».

Bmj 2017. Doi: 10.1136/bmj.j1892
http://www.bmj.com/content/357/bmj.j1892
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi