lug222011
Garattini: lista innovativi Aifa, più costi senza reali vantaggi
L’Aifa equipara il valore di una novità terapeutica a quella di un’innovazione farmacologica o tecnologica. È questa la principale accusa che un articolo di Dialogo sui farmaci rivolge alla pubblicazione della lista Aifa dei 19 farmaci innovativi,

nov242011
Pani (Aifa), su innovativi no differenze regionali
Per i farmaci ad alta innovatività ci sono differenze regionali che dovrebbero essere superate per evitare discriminazioni fra i pazienti: lo afferma il neo direttore generale dell'Aifa, Luca Pani, insediato da appena cinque giorni all'agenzia del...

mar62012
Farmindustria: innovativi disponibili dopo ok Aifa
Rendere immediatamente disponibili sul territorio i farmaci innovativi, subito dopo l'approvazione da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco, ma prima di quella dei prontuari regionali. Una procedura, quest'ultima, che ha spesso causato ritardi e...

apr132012
De Cicco, corsia preferenziale per i farmaci innovativi
«Per alcune patologie gravi, come il melanoma, credo sia necessario prevede un percorso preferenziale» per l'approvazione di farmaci particolarmente innovativi. Lo ha sottolineato Maurizio de Cicco , amministratore delegato di Roche Spa, alla presentazione...

ott222012
Lettieri: rivedere esclusione da farmacia degli innovativi
Con la riforma della remunerazione della filiera distributiva è diventato indifferibile mettere in discussione l'esclusione dei farmaci innovativi dalla dispensazione in farmacia, motivata originariamente da ragioni di natura economica che con il nuovo...

ott302012
Tumori: appello Aiom per l’accesso ai farmaci innovativi
I farmaci oncologici innovativi «devono essere subito disponibili in tutta Italia. Oggi non è così» lo ha dichiarato Stefano Cascinu presidente dell’Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), domenica a Roma nel corso del congresso nazionale...

dic42012
Emergenza epatite C, Italia in ritardo sui farmaci
L’Italia è il paese europeo con il più alto numero di persone affette da Epatite C, circa 1,8 milioni, e solo il 2% dei pazienti viene curato; inoltre ogni anno si verificano 10.000 decessi causati da cirrosi e tumori epatici e si eseguono oltre 1.000...


nov292013
Innovativi in farmacia. Novellino: serve subito formazione ad hoc
L’approvazione dell’emendamento alla legge di Stabilità, sulla dispensazione dei farmaci innovativi in farmacia, è una riapertura dell’attività professionale del farmacista ma richiede una formazione specifica che dovrà essere una priorità dei primi sei...
