Digestione


giu142011

La buona digestione si ritrova in farmacia

Farmacisti e farmacie, 192 in Emilia Romagna e 49 in Friuli Venezia Giulia, hanno aderito all'iniziativa “Farmacia Sapere&Salute”, promossa in tutta Italia con il contributo di Bayer, nell’ambito di una campagna di informazione sul tema della digestione...
transparent
Contro i disturbi del digerente curare la dieta e integrare gli enzimi digestivi

set172014

Contro i disturbi del digerente curare la dieta e integrare gli enzimi digestivi

Stili di vita sregolati, assunzione cronica di farmaci e invecchiamento fisiologico, sono queste tra le cause principali che comportano patologie dell'apparato digerente, aggravate dall'alimentazione disordinata che spesso caratterizza il periodo delle...
transparent
Camomilla, il primo amore non si scorda mai

mar172017

Camomilla, il primo amore non si scorda mai

Banalizzata e talvolta sottovalutata, la camomilla continua ad essere uno dei fiori più utilizzati in fitoterapia, offrendo ieri come oggi le sue virtù salutistiche a grandi e piccini. In natura però ne esistono molte varietà, con diverse indicazioni e avvertenze
transparent

mag172022

Centaurea minore: effetti benefici sulla salute

La Centaurea minore (Centaurium erythraea o Centaurium minus) è una piccola pianta erbacea biennale, membro della famiglia delle Gentianaceae, molto utilizzata come pianta medicinale in diversi paesi come Marocco, Algeria, Italia, Spagna, Portogallo...
transparent

giu302022

Ptelea trifoliata, profilo e azione

Trifoglio arbustivo, originario del Sud America e coltivato in Europa. La parte utilizzata per la TM è la corteccia dei giovani ramoscelli
transparent

set82022

Taraxacum profilo e azione

Taraxacum dens leonis è il tarassaco, specie delle famiglie delle composite che cresce in tutti i prati, nei campi umidi, ai bordi dei sentieri
transparent
Verbena odorosa, olio essenziale per il benessere: ecco come utilizzarlo

ott142022

Verbena odorosa, olio essenziale per il benessere: ecco come utilizzarlo

L’olio essenziale delle foglie di Verbena odorosa è apprezzato per le proprietà digestive, antispasmodiche, antipiretiche, sedative e stomachiche oltre che antimicrobiche. Ecco come utilizzarlo
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi