Dipendenza da morfina


ott192010

Naltrexone, negli Usa cura anche dipendenza da oppioidi

Negli Stati Uniti è stato approvato l’uso di naltrexone nel trattamento delle tossicodipendenze da eroina e da farmaci oppiacei e analgesici narcotici. Il farmaco era già stato approvato dalla Food and drugs administration (Fda) per la...
transparent

feb212013

Distribuzione per conto dal SerT alla farmacia, meno costi più efficienza

Sono stati presentati il 16 febbraio, presso il SerT di Soverato, i risultati di un’analisi costo-utilità della terapia domiciliare con farmaco sostitutivo buprenorfinico in soggetti tossicodipendenti stabilizzati in trattamento a lungo termine, tramite...
transparent
Cute e annessi, Parkinson, dipendenze, emofilia: novità in Usa

giu182014

Cute e annessi, Parkinson, dipendenze, emofilia: novità in Usa

L'Fda ha autorizzato alla immissione in commercio due farmaci di Valeant Pharmaceuticals: un gel iniettabile a base di acido ialuronico e lo 0,3% di lidocaina (Restylane Silk) e una soluzione topica a base di efinaconazole al 10% (Jublia). Restylane Silk...
transparent
Dipendenze da oppiacei, terapie a confronto mostrano non inferiorità

ott312017

Dipendenze da oppiacei, terapie a confronto mostrano non inferiorità

Secondo uno studio di non-inferiorità effettuato in Norvegia e pubblicato su Jama Psychiatry, naltrexone a rilascio prolungato iniettabile, commercializzato con il nome di Vivitrol, sembra essere sicuro ed efficace quanto la somministrazione quotidiana...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi