Diritto

Apertura farmacie, Consiglio di Stato: al Comune ampia discrezionalità su scelta conclusiva

mag242023

Apertura farmacie, Consiglio di Stato: al Comune ampia discrezionalità su scelta conclusiva

La dettagliata disciplina del servizio farmaceutico, in particolare della sua dislocazione territoriale, è funzionale nel coniugare la libertà di iniziativa economica con l’interesse pubblico
transparent
Riconoscimento titolo extra-europeo, sì se i percorsi sono confrontabili

mag102023

Riconoscimento titolo extra-europeo, sì se i percorsi sono confrontabili

Con un titolo di laure extra europeo si può chiedere il riconoscimento italiano senza esami aggiuntivi se i percorsi universitari coincidono
transparent
Pianta organica farmacie, Tar: si interviene se c’è disfunzionalità dell'attuale pianificazione

apr272023

Pianta organica farmacie, Tar: si interviene se c’è disfunzionalità dell'attuale pianificazione

La revisione della pianta organica delle farmacie presuppone sempre una disfunzionalità dell'attuale pianificazione tale da necessitare una ridefinizione della collocazione
transparent
Ispezioni Nas: il peso del verbale di accertamento. Per il tribunale ha efficacia probatoria rafforzata

apr132023

Ispezioni Nas: il peso del verbale di accertamento. Per il tribunale ha efficacia probatoria rafforzata

Per il Tribunale il verbale di accertamento del Nas redatto durante l’ispezione fa piena prova dei fatti accertati dai verbalizzanti
transparent
Farmacista titolare sospeso, Tribunale interviene su gestione dell’esercizio e delle ricette Ssn

mar292023

Farmacista titolare sospeso, Tribunale interviene su gestione dell’esercizio e delle ricette Ssn

In caso di sospensione dall’esercizio della professione di farmacista è esclusa la possibilità di delega e di diritto al rimborso dei medicinali erogati all’utenza
transparent
Legittima la revoca di deleghe al collaboratore da parte del nuovo direttore di farmacia

mar152023

Legittima la revoca di deleghe al collaboratore da parte del nuovo direttore di farmacia

La revoca di deleghe nei confronti del farmacista collaboratore a favore del direttore legale rappresentante non configura il reato di mobbing
transparent
I dispensari non possono essere assimilati alle sedi farmaceutiche vere e proprie

mar12023

I dispensari non possono essere assimilati alle sedi farmaceutiche vere e proprie

La giurisprudenza è chiara: il dispensario non può competere con la farmacia né come soggetto economico né come struttura autonoma È erroneo sostenere che una normativa regionale possa assimilare il "dispensario a tempo indeterminato"...
transparent
Errore di dispensazione farmaci, il risarcimento danno non è automatico

feb152023

Errore di dispensazione farmaci, il risarcimento danno non è automatico

La dispensazione e successiva assunzione di un farmaco di un dosaggio superiore a quello richiesto e prescritto, non è di per sé produttiva di danno. Va dimostrato il nesso causale
transparent
Calcolo fatturato, CdS: regole e deroghe per le farmacie rurali sussidiate

feb12023

Calcolo fatturato, CdS: regole e deroghe per le farmacie rurali sussidiate

Le disposizioni prevedono che le farmacie rurali sussidiate, con fatturato annuo non superiore ad una certa soglia, applichino uno sconto ridotto in favore del Servizio sanitario nazionale
transparent
Distanza minima, Tar: sì a deroga con farmacie storiche e consolidate

gen182023

Distanza minima, Tar: sì a deroga con farmacie storiche e consolidate

La deroga alla distanza minima va valutata a seconda che si tratti di una farmacia di nuova istituzione o di una farmacia esistente da decenni e quindi consolidata
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
ARCHIVIO >>
transparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi