Diritto sanitario


Dispensario stagionale, legittima scelta del Comune di gestirla con propria farmacia

dic32019

Dispensario stagionale, legittima scelta del Comune di gestirla con propria farmacia

Consiglio di Stato: i dispensari farmaceutici stagionali rispondono al criterio della vicinanza di sede nell'assegnazione della gestione Il titolare di una farmacia ha impugnato innanzi giudice amministrativo gli atti con i quali l'Ente territoriale,...
transparent
Trasferimento farmacia, Consiglio Stato: tutela centro storico non basta per negarlo

dic172019

Trasferimento farmacia, Consiglio Stato: tutela centro storico non basta per negarlo

Nella decisione sul trasferimento di una sede farmaceutica, la politica di salvaguardia e di tutela del centro storico non è sufficiente per giustificare un rifiuto Nel disporre il trasferimento della sede farmaceutica è necessario farsi...
transparent
Consiglio di Stato: principio di alternatività non è derogabile. Vincitore di due sedi deve scegliere

gen282020

Consiglio di Stato: principio di alternatività non è derogabile. Vincitore di due sedi deve scegliere

I farmacisti che hanno concorso, singolarmente o in forma associata, a due distinte sedi, su base regionale o provinciale, devono scegliere una tra esse, non potendo ottenerle cumulativamente (c.d. principio dell'alternatività) L'Adunanza Plenaria...
transparent
Cosmetici e laser antirughe, Tar: sì a pubblicità comparativa

feb112020

Cosmetici e laser antirughe, Tar: sì a pubblicità comparativa

Il Tribunale amministrativo ha chiarito che la pubblicità comparativa è lecita se confronta beni o servizi che soddisfano gli stessi bisogni o obiettivi, come nel caso del trattamento cosmetico e di quello laser L'Autorità garante...
transparent
Cessione farmacia a terzi da parte degli eredi: modalità e tempi

mar112020

Cessione farmacia a terzi da parte degli eredi: modalità e tempi

In caso di decesso del titolare la farmacia si può trasferire entro sei mesi dalla presentazione della dichiarazione di successione. Le tempistiche e le modalità di cessione Il Tar Puglia, con sentenza del 2019, in accoglimento di specifico...
transparent
Stabilizzazione farmacisti precari Asl. Tar: competenza è del Tribunale ordinario

mar252020

Stabilizzazione farmacisti precari Asl. Tar: competenza è del Tribunale ordinario

La procedura di stabilizzazione dei lavoratori precari, compresi i farmacisti, spetta alla giurisdizione del giudice ordinario Le liti relative alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro precari alle dipendenze di un'amministrazione pubblica sono attratte...
transparent
Reato di truffa per il rimborso dei farmaci non consegnati agli assistiti

apr72020

Reato di truffa per il rimborso dei farmaci non consegnati agli assistiti

Il comportamento del farmacista che applichi bollini per farmaci non consegnati, costituisce un elemento determinante per la configurazione del reato di truffa previsto dall'articolo 640 codice penale Il comportamento del farmacista che applichi bollini...
transparent
Contributi Enpaf, Corte d’Appello: no a restituzione anche se farmacista non esercita

apr222020

Contributi Enpaf, Corte d’Appello: no a restituzione anche se farmacista non esercita

La Corte d'Appello di Milano dice no alla restituzione dei contributi previdenziali versati all'Enpaf dall'iscritto all'albo dei farmacisti che non esercita la professione Il Tribunale di Milano nel 2018 ha rigettato un ricorso proposto per ottenere che...
transparent
Ricettazione farmaci illegali, Cassazione: legittimo sequestro preventivo della farmacia

mag62020

Ricettazione farmaci illegali, Cassazione: legittimo sequestro preventivo della farmacia

Nelle indagini per ricettazione di farmaci illegali la Cassazione dice sì al sequestro preventivo dell'intera farmacia che rientra nella nozione di cosa pertinente al reato È corretta l'ordinanza confermativa del decreto di sequestro preventivo...
transparent
Nuove farmacie, localizzazione competenza del Comune, il bando della Regione

mag202020

Nuove farmacie, localizzazione competenza del Comune, il bando della Regione

L'attività di individuazione e localizzazione delle nuove sedi farmaceutiche è riservata ai comuni. Alle Regioni e alle Province autonome spetta invece l'adozione dei bandi di concorso L'attività di individuazione e localizzazione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi