Dispensazione dei farmaci


Distribuzione diretta. Nocentini (Toscana): inutile con dati di spesa attuale

nov112014

Distribuzione diretta. Nocentini (Toscana): inutile con dati di spesa attuale

«La distribuzione diretta con questi numeri non serve a nulla». Lo ha sottolineato il presidente di Federfarma Toscana Marco Nocentini Mungai intervenendo a una tavola rotonda organizzata a Firenze nell'ambito della Festa del medico di famiglia sulla...
transparent
Farmacisti non titolari, basta stereotipi: siamo insostituibili sul territorio

nov152014

Farmacisti non titolari, basta stereotipi: siamo insostituibili sul territorio

"Riteniamo che al farmacista debba essere data la possibilità di operare sul territorio e di svolgere quei compiti di collegamento tra il paziente, il medico, la farmacia ed eventuali altre figure sanitarie" è questo il messaggio di una...
transparent
Farmaci veterinari: ministero modifica regime di dispensazione

nov242014

Farmaci veterinari: ministero modifica regime di dispensazione

Il ministero della Salute, con suoi comunicati pubblicati nella Gazzetta ufficiale del 5 novembre 2014, ha autorizzato alcune modifiche, in senso restrittivo, alle autorizzazioni all'immissione in commercio dei medicinali per uso veterinario Buscopanvet...
transparent
Liberalizzazioni, sulla fascia C è bagarre tra Federfarma e Assofarm

dic112014

Liberalizzazioni, sulla fascia C è bagarre tra Federfarma e Assofarm

«Non sono favorevole alla fuoriuscita dei farmaci di fascia C dalla farmacia, mi limito a far presente che le barricate non servono a nulla e che ci sono una serie di altre priorità, dalla convenzione alla remunerazione fino al contenimento della...
transparent

dic152014

Dispensario farmaceutico, affidamento deciso nell’interesse pubblico

Il criterio della preferenza del titolare della farmacia più vicina non è tassativo, la scelta è fatta in prospettiva di una migliore realizzazione dell’interesse pubblico
transparent
Da Tavolo Pht proposta di revisione prontuario: più sinergie e meno rigidità

dic172014

Da Tavolo Pht proposta di revisione prontuario: più sinergie e meno rigidità

La riflessione ha interessato circa quindici categorie Atc e 1.600 referenze ma il focus è andato anche all'individuazione di criteri che dovrebbero servire a guidare la prossima revisione del prontuario H-T e anche successivi interventi. A emergere...
transparent
Fenagifar, consegna farmaci a domicilio con Uber? Altro assalto a nostra professionalità

gen232015

Fenagifar, consegna farmaci a domicilio con Uber? Altro assalto a nostra professionalità

Come si può parlare di innovativi, formazione, specializzazione di fronte a continui tentativi di destituire la nostra professionalità, mettendo in discussione i fondamenti stessi di sicurezza del servizio farmaceutico? A Pia Policicchio...
transparent
Osmed, gli italiani e i farmaci nei numeri del Rapporto Aifa

gen262015

Osmed, gli italiani e i farmaci nei numeri del Rapporto Aifa

Nei primi 9 mesi del 2014 ogni italiano ha acquistato circa 23 confezioni di medicinali, di cui 14 in regime di assistenza convenzionata, facendo registrare lievemente la crescita dei consumi. Gli antidepressivi si confermano al primo posto per prescrizione...
transparent
Testa (Snami): zone disagiate a rischio con ingresso capitale nelle farmacie

feb272015

Testa (Snami): zone disagiate a rischio con ingresso capitale nelle farmacie

Si tratta di misure che impattano sui farmacisti, ma certamente non mancano preoccupazioni per la fascia più debole della popolazione, che potrebbe avere conseguenze nell'accesso all'assistenza farmaceutica. È questo il commento di Angelo Testa...
transparent
Dispensario stagionale, Consiglio di Stato: legittimo istituirne più di uno

apr112015

Dispensario stagionale, Consiglio di Stato: legittimo istituirne più di uno

Il dispensario farmaceutico stagionale costituisce un servizio aggiuntivo che, per il suo «carattere temporaneo connesso unicamente all'incremento momentaneo della popolazione», prescinde dalla pianta organica, non è assimilabile all'ordinario...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi