gen312017
Distributori automatici, invio corrispettivi da aprile per quelli non meccanici
Hanno l'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - a partire dal primo aprile - i distributori automatici che abbiano la possibilità di trasferire digitalmente i dati raccolti a un dispositivo che a sua volta li trasmetta all'Agenzia delle entrate. Per i distributori meccanici si dovrà invece attendere un nuovo provvedimento del direttore delle Entrate. A fare chiarezza sulla materia è una circolare di Federfarma emessa ieri, che riprende i contenuti della risoluzione (n. 116/E del 21/12/2016) con cui l'agenzia delle Entrate aveva precisato «cosa si intenda per distributore automatico e quali prestazioni ricadano negli obblighi».
In generale, si legge nella circolare, «l'Amministrazione finanziaria ha chiarito che distributore automatico è qualsiasi apparecchio costituito da almeno tre componenti hardware - tra cui è garantito un collegamento automatico - che sono: uno o più sistemi di pagamento, un «sistema master (un sistema elettronico munito di CPU e memoria, in grado di raccogliere i dati dalle singole periferiche di pagamento e memorizzarli) e un erogatore di beni e/o servizi a cui si aggiunge una "porta di comunicazione" capace di trasferire digitalmente i dati a un dispositivo atto a trasmettere gli stessi al sistema dell'Agenzia delle Entrate».
Quindi, «per gli operatori economici che si avvalgono di tali strumenti, memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi all'Agenzia delle Entrate scatteranno dal 1° aprile 2017. Per gli utilizzatori, a tale data, di distributori non dotati delle caratteristiche elencate (e dunque, nello specifico, privi della "porta di comunicazione"), in quanto puramente meccanici, gli obblighi decorreranno dal momento stabilito con successivo provvedimento del Direttore dell'Agenzia, che ne definirà anche le peculiari regole tecniche». Da Federfarma arriva anche una nota: «il Legislatore ha esteso la portata dell'obbligo in questione dalle cessioni di beni, inizialmente previste in via esclusiva dall'articolo 2, comma 2, del D,Lgs 127/2015, anche alle prestazioni di servizi, con presumibile riconducibilità nell'ambito della normativa in discorso anche delle bilance automatiche pesa persone presenti in farmacia».