Sanità

feb272019

Distribuzione diretta, Gemmato (Commissione Sanità) denuncia i disagi per i pazienti

Distribuzione diretta, Gemmato (Commissione Sanità) denuncia i disagi per i pazienti
Orari limitati e spazi inadeguati con "assoluta carenza di comfort minimi e in assenza totale di privacy", sono le condizioni denunciate da pazienti che hanno segnalato con documentazione fotografica, le circostanze con cui viene espletata la distribuzione diretta di farmaci presso la farmacia ospedaliera in centri in provincia di Bari. A portare in evidenza le segnalazioni è Marcello Gemmato che sul proprio profilo facebook scrive "qualità di segretario della XII Commissione Sanità Affari Sociali alla Camera dei Deputati" e dichiara: «Fatta salva l'assoluta preparazione e disponibilità dei farmacisti e del personale tutto del presidio si lamenta l'inadeguatezza dei luoghi, non consoni ad accogliere pazienti affetti da patologie gravi (trapiantati, diabetici, immunodepressi). I pazienti sono costretti a stazionare all'aperto con automezzi che transitano, soggetti ad intemperie, se non al riparo di una piccola pensilina, con assoluta carenza di confort minimi e in assenza totale di privacy. A tutto questo va aggiunto che l'erogazione dei farmaci avviene per otto ore e mezzo alla settimana, il martedì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 ed il giovedì dalle 9.00 alle 12.30». Secondo Gemmato, «questa ristrettezza oraria comporta il determinarsi di code interminabili, che costringono i pazienti affetti, come detto, da patologie importanti a levatacce per poter ritirare un bigliettino in forza del quale ritirare dopo ore i medicinali, con la speranza che lo stesso ci sia, onde evirare di ripercorrere lo stesso iter».
E conclude: «Tutto questo pone i pazienti nella condizione di dover raggiungere ad orari proibitivi e con mezzi propri il presidio ruvese, con notevoli costi sociali ed economici. Chiederò incontro con i vertici dell'azienda ospedaliera per avere ragguagli, e soprattutto capire se si tratta di un caso isolato, o se la distribuzione diretta dei farmaci da parte delle ASL provochi in altri parti della Puglia e dell'Italia i medesimi disagi».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi