Distribuzione diretta


Dpc Veneto, Muschietti: diretta da rivedere per maggiore omogeneità della distribuzione

dic42015

Dpc Veneto, Muschietti: diretta da rivedere per maggiore omogeneità della distribuzione

«La distribuzione diretta dei farmaci da parte delle ASL è un sistema funzionante, che garantisce un risparmio alle casse dello Stato o, al contrario, si rivela uno strumento non adeguato per rispondere ai bisogni del cittadino?». La domanda provocatoria...
transparent
Farmacie Lazio, nelle territoriali il farmaco per fibrosi polmonare idiopatica

gen112016

Farmacie Lazio, nelle territoriali il farmaco per fibrosi polmonare idiopatica

Per i pazienti del Lazio affetti da fibrosi polmonare idiopatica (Ipf), in terapia con pirfenidone, garantirsi la continuità terapeutica con il farmaco sarà più semplice: la Regione, dal 1 gennaio 2016, ha adottato per prima in Italia...
transparent
Distribuzione innovativi, Ordine Er: uso smodato diretta, impoverimento della professione

feb172016

Distribuzione innovativi, Ordine Er: uso smodato diretta, impoverimento della professione

In Emilia-Romagna si fa ricorso, spesso smodato, alla distribuzione diretta dei farmaci innovativi, al punto che il farmaco più nuovo che viene dispensato in farmacia ha 20 anni. A dirlo è a Farmacista33 Giulio Mignani , Presidente dell'Ordine...
transparent
Diretta in Emilia Romagna, Sifo: sindacato faccia passo indietro su ipotesi di serrata

feb232016

Diretta in Emilia Romagna, Sifo: sindacato faccia passo indietro su ipotesi di serrata

Sui toni accesi in cui è sfociato il dibattito sul riequilibrio tra distribuzione diretta e per conto in corso in Emilia Romagna e sulla presa di posizione del presidente regionale di Federfarma, la Sifo esprime rammarico e auspica che il sindacato...
transparent
Costi diretta e Dpc, il farmacoeconomista: passaggio da una all’altra non pesa su casse Ssn

feb252016

Costi diretta e Dpc, il farmacoeconomista: passaggio da una all’altra non pesa su casse Ssn

Continua il dibattito sui costi della distribuzione dei farmaci, diretta e per conto, tema recentemente sollevato da una vicenda regionale, nella fattispecie, l'accordo sulla Dpc in Emilia Romagna che vede tra i firmatari la Federfarma regionale. Nei...
transparent
Vendita diretta a farmacie, Federfarma Servizi: va scoraggiata e non conviene

mar22016

Vendita diretta a farmacie, Federfarma Servizi: va scoraggiata e non conviene

La vendita diretta di medicinali da azienda a farmacia dev'essere scoraggiata. L'industria a volte in questo modo pensa di essere più efficace sul territorio, ma non è così, al contrario così aumenta i rischi finanziari. Ad...
transparent
Distribuzione diretta, in Toscana si riapre il dibattito. Nocentini: va limitata

mar212016

Distribuzione diretta, in Toscana si riapre il dibattito. Nocentini: va limitata

«La distribuzione diretta è delegittimazione della professione e va regolamentata». A ribadire il suo fermo no all'uso indiscriminato di questa forma di distribuzione dal palco fiorentino di FarmacistaPiù, il presidente di Urtofar, Associazione...
transparent
Distribuzione, farmacisti Liguria: ricorso smodato a diretta

mag42016

Distribuzione, farmacisti Liguria: ricorso smodato a diretta

In Liguria c'è un utilizzo smodato della distribuzione diretta che si traduce in sprechi notevoli di medicinali, addirittura nella provincia di Imperia non esiste la Distribuzione per conto. Spesso negli ospedali si arriva a dispensare in un'unica...
transparent
Entro luglio nuova convenzione, si punta a innovativi in farmacia e superamento diretta

mag62016

Entro luglio nuova convenzione, si punta a innovativi in farmacia e superamento diretta

Si concluderà entro luglio, quando le Regioni licenzieranno molto probabilmente il testo, l'iter del nuovo Atto d'indirizzo per il rinnovo della Convenzione tra Ssn e farmacie. E' una delle indicazioni provenienti dall'incontro che ha visto attorno...
transparent
Diretta in Liguria, Sifo: farmaci tracciati con sistemi ad hoc. Dati sono pubblici

mag132016

Diretta in Liguria, Sifo: farmaci tracciati con sistemi ad hoc. Dati sono pubblici

Tutti i farmaci che vengono dispensati tramite distribuzione diretta sono tracciati grazie a sistemi informatici ad hoc che consentono di collezionare i dati relativi ai movimenti delle singole scatole erogate e dei pazienti. Con queste parole la Sifo...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi