Distribuzione intermedia dei farmaci


Federfarma Servizi a Ministero: impossibile tracciare numeri lotto farmaci entro aprile

feb202015

Federfarma Servizi a Ministero: impossibile tracciare numeri lotto farmaci entro aprile

L'immissione da parte delle Aziende della distribuzione intermedia in Banca dati centrale (Bdc) dei numeri di lotto per tutti i farmaci a partire da aprile, come richiesto dal ministero della Salute, determinerebbe la necessità di passare dalla...
transparent
Ddl concorrenza, Federfarma Servizi: impegno per indipendenza del farmacista

mar62015

Ddl concorrenza, Federfarma Servizi: impegno per indipendenza del farmacista

La mercificazione del bene farmaco e la perdita di indipendenza economica e professionale da parte di chi dispensa farmaci. Sono i due gravi rischi per la salute del cittadino che si profilano con il Ddl sulla Concorrenza approvato dal Governo il 20 febbraio...
transparent
Ingresso di Unifarma distribuzione tra gli azionisti delle comunali di Torino

mar92015

Ingresso di Unifarma distribuzione tra gli azionisti delle comunali di Torino

Unifarma distribuzione si è aggiudicata all'asta il 31% del capitale sociale della Società Farmacie Comunali di Torino. Il grossista piemontese entra così nella gestione della società che gestisce le 34 farmacie municipali,...
transparent
Pharmatrafic, Federfarma Servizi: distruggere farmaci rubati, usciti dal canale ufficiale

apr42015

Pharmatrafic, Federfarma Servizi: distruggere farmaci rubati, usciti dal canale ufficiale

Il traffico di farmaci è un grave reato nei confronti di quelle strutture, come i distributori intermedi, a cui i medicinali vengono rubati, ma soprattutto un delitto contro la vita umana poiché non si conoscono le condizioni di conservazione...
transparent
Bollini in esaurimento, distribuzione intermedia: alcuni farmaci scarseggiano

apr92015

Bollini in esaurimento, distribuzione intermedia: alcuni farmaci scarseggiano

La mancata "bollinatura" dei farmaci, a causa dei rallentamenti nella produzione dei contrassegni presso l'Istituto poligrafico di Stato, ricade a cascata sui depositi della distribuzione intermedia dove alcuni farmaci iniziano a essere in scarsezza perché...
transparent
Export, Federfarma servizi: Adf accusa le farmacie? Basta guardare i loro bilanci

mag162015

Export, Federfarma servizi: Adf accusa le farmacie? Basta guardare i loro bilanci

«Non capisco perché la distribuzione privata accusi le farmacie: basta andare a guardare i bilanci - che sono pubblici - di alcune multinazionali che afferiscono ad Adf per rendersi conto dell'entità dell'export di farmaci». Si inserisce...
transparent
Diretta in Toscana, apertura Regione su rivalutazione e rinvio a dopo elezioni

mag232015

Diretta in Toscana, apertura Regione su rivalutazione e rinvio a dopo elezioni

Proseguono gli incontri tra Amministrazione e Federfarma Toscana in un percorso che si è avviato all'indomani delle aperture della Regione nella direzione di un'intenzione di rivalutare la situazione sulla distribuzione diretta e le speranze ci...
transparent
Tar Lazio accoglie ricorso Adf e annulla determina Aifa su ripiano territoriale 2013

lug252015

Tar Lazio accoglie ricorso Adf e annulla determina Aifa su ripiano territoriale 2013

Annullamento del provvedimento con il quale l'Aifa ha disposto il ripiano della spesa farmaceutica territoriale per il 2013 e riconoscimento dell'illegittima fissazione di uno sconto dello 0,64% a carico dei grossisti e dei farmacisti in via permanente,...
transparent
Giornata Alzheimer, Racca: farmacia è risorsa. Attenzione a disagi da diretta

set212015

Giornata Alzheimer, Racca: farmacia è risorsa. Attenzione a disagi da diretta

Per i malati di Alzheimer e le loro famiglie, le farmacie, grazie alla loro presenza capillare sul territorio e ai servizi che erogano, costituiscono una risorsa importante. Anche se, in molte realtà, alcuni medicinali per l'Alzheimer vengono distribuiti...
transparent
Supply chain farmaceutica, Racca: in Italia sistema rigoroso ed efficiente

ott22015

Supply chain farmaceutica, Racca: in Italia sistema rigoroso ed efficiente

La supply chain farmaceutica italiana è un sistema di eccellenza caratterizzato da assoluto rigore tecnico e gestionale. Il dato è emerso nel corso del workshop "Non solo cibo: criticità nel trasporto dei farmaci", svoltosi a Milano...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi