Distribuzione per conto


Veneto, da Regione impegno a potenziare Dpc e spostare farmacisti su progetti

feb272015

Veneto, da Regione impegno a potenziare Dpc e spostare farmacisti su progetti

Nei nostri colloqui con la Regione ci è stato espresso un impegno a potenziare la Dpc su tutto il territorio, anche come strumento che permetta una diversa allocazione dei farmacisti distrettuali e ospedalieri, che verrebbero quindi impegnati meno...
transparent
Nocentini Mungai (Urtofar), il tempo della diretta è finito

mar32015

Nocentini Mungai (Urtofar), il tempo della diretta è finito

Su 1.130 farmacie totali lo scorso anno in Toscana ne sono fallite o andate in concordato 30, la distribuzione diretta in questa Regione è un serio problema e c'è necessità di un accordo quadro sui servizi che renda uniforme tutte...
transparent
Abruzzo, Orlandi: su Dpc proseguono trattative. Prestare attenzione a pazienti, spesa e tracciabilità

nov202015

Abruzzo, Orlandi: su Dpc proseguono trattative. Prestare attenzione a pazienti, spesa e tracciabilità

La Regione Abruzzo è l'unica a non avere ancora un accordo sulla Dpc e già da tempo sono in corso le trattative per arrivare a un'intesa, che stanno procedendo. Quello che va sottolineato è che la Regione, nella verifica degli adempimenti...
transparent
Emilia Romagna, ricetta elettronica migliora, Dpc in aumento ma troppe differenze

nov262015

Emilia Romagna, ricetta elettronica migliora, Dpc in aumento ma troppe differenze

I blackout sulla ricetta dematerializzata stanno migliorando, rispetto alla denuncia lanciata qualche settimana fa. E sul fronte della distribuzione per conto, permangono le disomogeneità nelle diverse Asl, anche se complessivamente i dati registrano...
transparent
Dpc Veneto, Muschietti: diretta da rivedere per maggiore omogeneità della distribuzione

dic42015

Dpc Veneto, Muschietti: diretta da rivedere per maggiore omogeneità della distribuzione

«La distribuzione diretta dei farmaci da parte delle ASL è un sistema funzionante, che garantisce un risparmio alle casse dello Stato o, al contrario, si rivela uno strumento non adeguato per rispondere ai bisogni del cittadino?». La domanda provocatoria...
transparent
Farmacie Lazio, nelle territoriali il farmaco per fibrosi polmonare idiopatica

gen112016

Farmacie Lazio, nelle territoriali il farmaco per fibrosi polmonare idiopatica

Per i pazienti del Lazio affetti da fibrosi polmonare idiopatica (Ipf), in terapia con pirfenidone, garantirsi la continuità terapeutica con il farmaco sarà più semplice: la Regione, dal 1 gennaio 2016, ha adottato per prima in Italia...
transparent
Costi diretta e Dpc, il farmacoeconomista: passaggio da una all’altra non pesa su casse Ssn

feb252016

Costi diretta e Dpc, il farmacoeconomista: passaggio da una all’altra non pesa su casse Ssn

Continua il dibattito sui costi della distribuzione dei farmaci, diretta e per conto, tema recentemente sollevato da una vicenda regionale, nella fattispecie, l'accordo sulla Dpc in Emilia Romagna che vede tra i firmatari la Federfarma regionale. Nei...
transparent
Farmacie Emilia Romagna pronte a sciopero: non rispettato l’accordo su Dpc

apr132016

Farmacie Emilia Romagna pronte a sciopero: non rispettato l’accordo su Dpc

Sono pronte alla serrata le farmacie private e pubbliche dell'Emilia Romagna per protestare contro il mancato rispetto da parte di molte Asl dell'accordo regionale sulla distribuzione dei medicinali e l'entrata in vigore della legge regionale di riorganizzazione...
transparent
Veneto, a breve ex Osp2 in farmacia. Fontanesi: passo avanti per la professione

apr152016

Veneto, a breve ex Osp2 in farmacia. Fontanesi: passo avanti per la professione

In Veneto arrivano in farmacia gli ex Osp2. Si arricchisce, dunque, la distribuzione per conto della regione, con 100 mila "pezzi" in più da dispensare per le farmacie territoriali. A parlarne con Farmacista33 è Alberto Fontanesi , presidente...
transparent
Distribuzione, farmacisti Liguria: ricorso smodato a diretta

mag42016

Distribuzione, farmacisti Liguria: ricorso smodato a diretta

In Liguria c'è un utilizzo smodato della distribuzione diretta che si traduce in sprechi notevoli di medicinali, addirittura nella provincia di Imperia non esiste la Distribuzione per conto. Spesso negli ospedali si arriva a dispensare in un'unica...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi