Disturbi alimentari


Nasce il Codice Lilla: riconoscere i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

ott122018

Nasce il Codice Lilla: riconoscere i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Due documenti di raccomandazioni su come riconoscere i disturbi dell’alimentazione e impostare un corretto percorso di cure
transparent
Disturbi comportamento alimentare, campagna nelle farmacie di Vicenza

feb12019

Disturbi comportamento alimentare, campagna nelle farmacie di Vicenza

È previsto per le prossime settimane l'avvio del progetto di distribuzione nelle farmacie vicentine di materiale informativo sui disturbi del comportamento alimentare e sulla rete di servizi d'assistenza territoriale. Un'iniziativa nata dalla collaborazione...
transparent
Disordini alimentari, Sif: un farmaco promettente potrebbe diventare terapia specifica

mar92021

Disordini alimentari, Sif: un farmaco promettente potrebbe diventare terapia specifica

Per il disturbo alimentare Binge eating Disorder che consiste in episodi ricorrenti di abbuffate fuori controllo i farmacologi della Sif stanno studiando un farmaco specifico Per il Binge eating Disorder (Bed), il disturbo alimentare più comune,...
transparent
Anoressia, bulimia e disturbi della nutrizione: cause ancora non identificate. La cura è multidisciplinare

apr12021

Anoressia, bulimia e disturbi della nutrizione: cause ancora non identificate. La cura è multidisciplinare

I disturbi dell'alimentazione sono patologie complesse caratterizzate da un’alterazione del comportamento alimentare. È importante che si conoscano, anche a livello di popolazione generale, per riuscire a curarle
transparent
Disturbi alimentari, casi in aumento con pandemia. Profilo del paziente e diagnosi più frequenti

mar152022

Disturbi alimentari, casi in aumento con pandemia. Profilo del paziente e diagnosi più frequenti

I disturbi alimentari sono aumentati, le diagnosi più frequenti sono di anoressia nervosa, l'età di esordio si è abbassata, è cresciuta la diffusione nella popolazione maschile Durante i primi 6 mesi di pandemia i casi disturbi...
transparent
Pazienti oncologici, gestire disturbi alimentari per evitare malnutrizione e cachessia

apr142022

Pazienti oncologici, gestire disturbi alimentari per evitare malnutrizione e cachessia

Per garantire l’adeguato stato nutrizionale dei malati oncologici sono necessari percorsi di supporto specifici in un approccio multidisciplinare
transparent
Disturbi alimentari, mappa dei centri dedicati. Nella terapia inclusi farmaci e integratori

mar142023

Disturbi alimentari, mappa dei centri dedicati. Nella terapia inclusi farmaci e integratori

È stata aggiornata la piattaforma online dei centri dedicati alla cura dei Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione: 126 strutture, 112 pubbliche e 14 private accreditate Nei centri dedicati alla cura dei Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione...
transparent
Giornata dei disturbi alimentari, Fofi: puntare su counseling e prevenzione

mar152023

Giornata dei disturbi alimentari, Fofi: puntare su counseling e prevenzione

Nella Giornata del Fiocchetto Lilla il presidente della Fofi Mandelli: contrastare i disturbi alimentari è un lavoro di squadra che coinvolge anche i farmacisti «I farmacisti sono un punto di riferimento per le famiglie sul territorio e, come tali,...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi