set112008
Pazienti psicotici perdono aderenza
Il 26% dei pazienti con sindromi psicotiche non rispetta i trattamenti prescritti per la propria patologia. E questa la sfida che psichiatri provenienti da tutto il mondo discuteranno a Verona in sede di convegno organizzato dalla sezione veronese...

dic162008
Anche il drink con black box per il nascituro
Un disegno di legge chiede di rendere obbligatorie etichette sugli alcolici che avvisano le donne in gravidanza sui potenziali danni al feto. è, infatti, accertato che l'assunzione di alcol durante la gravidanza può causare danni irreversibili,...

apr72011
Alcol, prima causa di morte tra i giovani under 24
L'Organizzazione mondiale della sanità stima che nel mondo ci sono circa 2 miliardi di persone che consumano bevande alcoliche, circa 2,3 milioni di persone che muoiono per una causa alcol-correlata e 76,3 milioni che hanno disordini dovuti all'alcol....

apr212011
Da un antidiabetico trattamento per alcolismo
Si apre una nuova prospettiva terapeutica per l’alcolismo grazie alla sperimentazione di un farmaco comunemente utilizzato nella terapia antidiabetica. Il trattamento con pioglitazone ha, infatti, dimostrato efficacia nel trattamento della dipendenza...

mag162011
Trattamento dell’alcolismo va in classe A
È stato inserito in classe A l’acamprosato, neuromodulatore specifico indicato nel mantenimento dell'astinenza nel paziente con alcolismo, che si propone come strumento complementare alla psicoterapia. Il farmaco ha dimostrato di ridurre il desiderio...

mar82012
Le donne in famiglia sentinelle della salute
Sono le donne che in famiglia si occupano della salute di tutti, di figli, genitori anziani e partner. Li accompagnano a fare gli esami, vanno in farmacia per acquistare farmaci e si preoccupano di fare prevenzione. A fronte di una minore disponibilità a rinunciare a vizi

apr132012
Iss: da alcol 20mila morti l’anno, più vittime della droga
Sono cifre che pesano quelle sui decessi legati all’uso di alcol in Italia, ventimila morti all’anno, più di quelli dovuti alla droga (mille all’anno) e agli incidenti stradali (cinquemila), soprattutto perché potrebbero essere evitabili.

nov222012
Farmacie inglesi in prima linea nella prevenzione dell’alcolismo
Più vicine ai pazienti e con ruoli sempre più centrali nella prevenzione della salute pubblica: le farmacie inglesi accrescono il loro ruolo di presidi sanitari sul territorio. Come riporta a questo proposito il Pharmacy Voice, organo portavoce delle...

dic132012
Controlli Nas in farmacia sulla pillola “depurativa” postsbornia
La pillola antisbronza Etisorb, venduta in farmacia, non ha ottenuto nessuna autorizzazione da parte del ministero della Salute. La dichiarazione arriva dallo stesso Ministero dopo che notizie di stampa ne hanno denunciato la distribuzione in alcune farmacie...

dic172012
Federfarma: necessari chiarimenti sulla “pillola antisbronza”.
Una maggiore chiarezza sulla “pillola antisbronza” e sulle sue indicazioni di vendita. A circa due settimane dall’immissione in commercio nelle farmacie genovesi di Etisorb, è quanto richiede Federfarma in una lettera inviata ieri al Ministero della Salute....