Disturbi da uso di oppiacei


ott192010

Naltrexone, negli Usa cura anche dipendenza da oppioidi

Negli Stati Uniti è stato approvato l’uso di naltrexone nel trattamento delle tossicodipendenze da eroina e da farmaci oppiacei e analgesici narcotici. Il farmaco era già stato approvato dalla Food and drugs administration (Fda) per la...
transparent

nov212012

Dipendenze, proposta presa in carico in farmacie e studi medici

Un modello di cura della tossicodipendenza organizzato in diversi livelli a seconda della severità della patologia e del grado di controllo del paziente, che preveda nella fase di mantenimento la presa in carico da parte del territorio delle situazioni...
transparent

feb212013

Distribuzione per conto dal SerT alla farmacia, meno costi più efficienza

Sono stati presentati il 16 febbraio, presso il SerT di Soverato, i risultati di un’analisi costo-utilità della terapia domiciliare con farmaco sostitutivo buprenorfinico in soggetti tossicodipendenti stabilizzati in trattamento a lungo termine, tramite...
transparent
Terapia del dolore: ancora troppa diffidenza verso gli oppiacei

feb122016

Terapia del dolore: ancora troppa diffidenza verso gli oppiacei

Timori ingiustificati. Barriere culturali. Cure inappropriate. Ecco le parole chiave intorno alle quali ruota oggi il dibattito sull'impiego degli oppiacei nella cura del dolore, come emerso da un incontro a Milano in occasione della presentazione di...
transparent
Fans e oppiacei orali: pari efficacia antalgica per gonartrosi

mar32016

Fans e oppiacei orali: pari efficacia antalgica per gonartrosi

Secondo un recente studio, gli oppioidi orali (tra cui il tramadolo, meno potente, e l'idromorfone e l'ossicodone, più potenti) non offrono una migliore sollievo dal dolore per artrosi del ginocchio (OA) rispetto ai Fans per via orale. Quasi tutti...
transparent
Costipazione indotta da oppioidi, nuova opzione terapeutica presentata negli Usa

mar42016

Costipazione indotta da oppioidi, nuova opzione terapeutica presentata negli Usa

Una nuova opzione terapeutica per la Costipazione indotta da oppioidi (Cio) potrebbe aprirsi con l'utilizzo della naldemedina, un nuovo farmaco presentato al congresso annuale della American academy of pain medicine (Aapm). Si tratta di un antagonista...
transparent
Abuso di antidiarroici per astinenza da oppiacei, l’allarme negli Usa

mag102016

Abuso di antidiarroici per astinenza da oppiacei, l’allarme negli Usa

Il caso clinico di un ventiquattrenne statunitense con storia di dipendenza da oppiacei portato in pronto soccorso per un arresto respiratorio potrebbe sembrare uno dei tanti, ma è invece stato pubblicato sulle pagine degli Annals of Emergency...
transparent
Da oppiacei a lunga durata d'azione aumento del rischio di morte

giu142016

Da oppiacei a lunga durata d'azione aumento del rischio di morte

Rispetto agli anticonvulsivanti e agli antidepressivi la prescrizione di oppiacei a lunga durata d'azione per il dolore cronico non oncologico si associa a un aumentato rischio di mortalità per tutte le cause, compresi i decessi per motivi diversi...
transparent
Oppiacei, troppe prescrizioni in Usa e poca informazione su conservazione smaltimento

giu242016

Oppiacei, troppe prescrizioni in Usa e poca informazione su conservazione smaltimento

Secondo i risultati di due studi pubblicati su Jama Internal Medicine, non solo un ricovero su sette tra gli adulti statunitensi è seguito da una prescrizione di oppiacei, ma le attuali pratiche di stoccaggio e smaltimento di questi farmaci non...
transparent
Dipendenza da oppiacei: disassuefazione inefficace in centri di detenzione obbligatori

dic162016

Dipendenza da oppiacei: disassuefazione inefficace in centri di detenzione obbligatori

Le persone con disturbi cronici da consumo di oppiacei hanno maggiori probabilità di ricadute in tempi brevi se vengono trattati in centri di detenzione obbligatori piuttosto che in strutture di disassuefazione volontaria che usano il metadone...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi