ott192010
Naltrexone, negli Usa cura anche dipendenza da oppioidi
Negli Stati Uniti è stato approvato luso di naltrexone nel trattamento delle tossicodipendenze da eroina e da farmaci oppiacei e analgesici narcotici. Il farmaco era già stato approvato dalla Food and drugs administration (Fda) per la...

nov212012
Dipendenze, proposta presa in carico in farmacie e studi medici
Un modello di cura della tossicodipendenza organizzato in diversi livelli a seconda della severità della patologia e del grado di controllo del paziente, che preveda nella fase di mantenimento la presa in carico da parte del territorio delle situazioni...


feb122016
Terapia del dolore: ancora troppa diffidenza verso gli oppiacei
Timori ingiustificati. Barriere culturali. Cure inappropriate. Ecco le parole chiave intorno alle quali ruota oggi il dibattito sull'impiego degli oppiacei nella cura del dolore, come emerso da un incontro a Milano in occasione della presentazione di...

mar32016
Fans e oppiacei orali: pari efficacia antalgica per gonartrosi
Secondo un recente studio, gli oppioidi orali (tra cui il tramadolo, meno potente, e l'idromorfone e l'ossicodone, più potenti) non offrono una migliore sollievo dal dolore per artrosi del ginocchio (OA) rispetto ai Fans per via orale. Quasi tutti...



giu142016
Da oppiacei a lunga durata d'azione aumento del rischio di morte
Rispetto agli anticonvulsivanti e agli antidepressivi la prescrizione di oppiacei a lunga durata d'azione per il dolore cronico non oncologico si associa a un aumentato rischio di mortalità per tutte le cause, compresi i decessi per motivi diversi...

