Disturbi del sonno


nov222010

Il simillimum per un buon riposo

di Elisabetta Lucchesini L’insonnia cronica primaria è definita come difficoltà a prendere sonno o a mantenerlo oppure nella presenza di un sonno non ristoratore, che si mantiene per almeno un mese, causa stress e difficoltà sociali, occupazionali o funzionali....
transparent

feb132012

L'insonnia: classificazione e cure

L'insonnia non è una malattia ma sempre un "sintomo" di un'alterazione patologica del nostro organismo o di difficoltà di adattamento dello stesso. I più sofferenti sono gli anziani che avvertono la necessità di dover dormire più ore, in realtà non...
transparent
Zolpidem, rivedere la posologia alla luce degli effetti indesiderati

gen232014

Zolpidem, rivedere la posologia alla luce degli effetti indesiderati

L'European medicines agency (Ema) ha attivato una procedura di rivalutazione dei farmaci contenenti zolpidem, un ipnoinducente con struttura simile a quella delle benzodiazepine, indicato per il trattamento a breve termine dell'insonnia. Disponibile...
transparent
Il sonno come medicina: chi dorme bene non si ammala e lavora meglio

set192014

Il sonno come medicina: chi dorme bene non si ammala e lavora meglio

Dormire bene e per un adeguato numero di ore è salutare quanto una medicina: infatti chi dorme abbastanza si ammala meno e, soprattutto, non si assenta dal lavoro per malattia. Che il sonno fosse importante si sapeva ma i ricercatori del Finnish...
transparent

ott292015

Profilo e azione di Ambra grisea

Ambra grisea è un medicinale a base di secrezioni animali e viene preparato utilizzando le secrezioni del cieco del capodoglio, Physeter macrocephalus, che galleggiano nei mari caldi sotto forma di masse sferiche e morbide e che, una volta asciutte,...
transparent
Disturbi del sonno, donne dormono meno e peggio degli uomini

mag32019

Disturbi del sonno, donne dormono meno e peggio degli uomini

Disturbi del sonno nella donna: cura dei figli, ma anche vampate, apnee e gambe senza riposo ne minano quantità e qualità Il sonno della donna risulta peggiore rispetto a quello dell'uomo sia per qualità che per quantità,...
transparent
Dolore cronico e cattivo sonno, poche prove che oppiacei siano d’aiuto

giu142019

Dolore cronico e cattivo sonno, poche prove che oppiacei siano d’aiuto

Dolore cronico e cattivo sonno, secondo uno studio britannico il beneficio derivante dall'assunzione di oppiacei sarebbe supportato da scarse prove Secondo uno studio pubblicato su Sleep Medicine Review, le prove di un effetto positivo dell'assunzione...
transparent
Benessere, un mercato da 43 miliardi di euro. I numeri del rapporto Doxa

lug192019

Benessere, un mercato da 43 miliardi di euro. I numeri del rapporto Doxa

Benessere, i numeri del rapporto di Bva Doxa evidenziano una spesa generale pari a 43 miliardi nel 2018 Ammonterebbe a 43 miliardi la spesa sostenuta dagli italiani alla ricerca della salute e del benessere. I numeri, provenienti dal "Rapporto dell'Economia...
transparent
Insonnia, ecco quando inviare il paziente dal medico

lug82020

Insonnia, ecco quando inviare il paziente dal medico

Circa 12 milioni gli italiani soffrono di insonnia e il 56% di questi non è in trattamento. Esistono diverse soluzioni, anche naturali, utili a ristabilire un ritmo del sonno fisiologico. Il consiglio del farmacista L' insonnia è un problema...
transparent
Insonnia, da Società scientifiche italiane: raccomandazioni su valutazione e cura

lug302020

Insonnia, da Società scientifiche italiane: raccomandazioni su valutazione e cura

Per l'insonnia bisogna valutare i sintomi diurni e notturni, le eventuali comorbilità e lo stile di vita del paziente. Le indicazioni di cinque Società scientifiche sulla valutazione e il trattamento dell'insonnia nella pratica clinica Insonnia...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi