nov222010
Il simillimum per un buon riposo
di Elisabetta Lucchesini L’insonnia cronica primaria è definita come difficoltà a prendere sonno o a mantenerlo oppure nella presenza di un sonno non ristoratore, che si mantiene per almeno un mese, causa stress e difficoltà sociali, occupazionali o funzionali....

feb132012
L'insonnia: classificazione e cure
L'insonnia non è una malattia ma sempre un "sintomo" di un'alterazione patologica del nostro organismo o di difficoltà di adattamento dello stesso. I più sofferenti sono gli anziani che avvertono la necessità di dover dormire più ore, in realtà non...



ott292015
Profilo e azione di Ambra grisea
Ambra grisea è un medicinale a base di secrezioni animali e viene preparato utilizzando le secrezioni del cieco del capodoglio, Physeter macrocephalus, che galleggiano nei mari caldi sotto forma di masse sferiche e morbide e che, una volta asciutte,...




lug82020
Insonnia, ecco quando inviare il paziente dal medico
Circa 12 milioni gli italiani soffrono di insonnia e il 56% di questi non è in trattamento. Esistono diverse soluzioni, anche naturali, utili a ristabilire un ritmo del sonno fisiologico. Il consiglio del farmacista L' insonnia è un problema...
