nov222010
Nuove revisioni Chmp dei profili di sicurezza
Il Comitato dell'agenzia per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha completato alcune revisioni del profilo di sicurezza di alcuni farmaci, i cui risultati sono stati diffusi in Italia dall’Aifa. In primo luogo...

giu172013
L'ipersonnia: cause e cure
Trattasi di un'esaltazione dello stato ipnico che porta il soggetto ad una estrema facilità ad addormentarsi in qualunque ambiente egli si trovi. Le cause possono essere così schematizzate: - Narcoplessia o sindrome di Gelineau : caratterizzata da narcolessia,...

ott112014
Fda allerta su sonnolenza da Otc: consultare il farmacista
Anche i farmaci da banco, quelli che spesso si assumono al bisogno, senza prima consultare un medico, hanno i loro effetti collaterali e prima di mettersi al volante sarebbe meglio leggere con attenzione il foglietto illustrativo. Il monito arriva dall'ente...

nov252014
Test al volante: come certi farmaci alterano la guida
Quattroruote e Humanitas hanno testato gli effetti sulla guida di alcune classi di farmaci per scoprire se e quanto incidono sulla sicurezza; ne è emerso che miorilassanti, sonniferi e antistaminici sono effettivamente farmaci da assumere con cautela...

