ott72010
Troppi incidenti domestici da farmaco
Il 68% dei casi che vengono gestiti dai Centri antiveleni (Cav), riguarda intossicazioni ed esposizioni a sostanze pericolose accidentali che si sono verificate in ambiente domestico. La metà di questi episodi ha avuto come protagonista un bambino...


dic202011
Intossicazioni da piante, i rischi natalizi
Le piante non sono tutte commestibili, anzi, spesso contengono sostanza tossiche e anche quelle utilizzate a scopo decorativo per Natale non fanno eccezione. Sono pericolose, specie per i bambini, particolarmente attratti da tutto ciò che è insolito,...


feb152013
Danni da paracetamolo ridotti con confezioni più piccole
Le confezioni più piccole di paracetamolo possono aiutare a prevenire i casi di sovradosaggio. Lo si evince da quanto è successo in Gran Bretagna, dove, nel settembre del 1998 è stata introdotta una normativa che imponeva un limite alle dimensioni della...

feb242014
Carenza e obbligatorietà di un antidoto: interviene Aifa
L’Aifa è intervenuta per evitare la carenza di un antidoto obbligatorio in farmacia: il farmaco iniettabile a base di pralidossima che viene impiegato per il trattamento delle intossicazioni da esteri organo-fosforici moderate o gravi. Con la determinazione...