apr122011
La porpora curata con produzione di piastrine
Da alcune settimane è disponibile un nuovo farmaco orale per il trattamento della porpora trombocitopenica idiopatica (Itp), malattia rara caratterizzata da bassi livelli di piastrine nel sangue. L’eltrombopag, farmaco agisce stimolando il meccanismo...

ott202011
Emoderivati, fine del monopolio. Cure: il caso Veneto
Arriveranno all'esame della prossima conferenza Stato-Regioni i cinque decreti attuativi della legge 'sangue' del 2005 che stabiliva la fine del monopolio della lavorazione degli emoderivati in Italia. I provvedimenti dovrebbero essere esaminati,...

giu72013
Emofilia A, Fattore VIII: siringa pre-riempita facilita uso
È ora disponibile anche in Italia un dispositivo (FuseNGo)innovativo: si tratta di una siringa pre-riempita, disegnata per semplificare la ricostituzione e la somministrazione del fattore VIII ricombinante della coagulazione. Attualmente, infatti, sono...

lug32013
Usa e Ue: nuovi farmaci dalle agenzie regolatorie
Via libera negli Usa al primo trattamento non ormonale per la cura delle vampate associate alla menopausa. Il medicinale è a base di paroxetina (Brisdelle di Hisamitsu Pharmaceutical) autorizzato dall’Fda con l’indicazione alla terapia dei sintomi...

set192013
Sanofi segnala rischio emofilia con clopidogrel
I pazienti in terapia con clopidogrel sono esposti al rischio di sviluppare emofilia acquisita. L’allarme giunge dalla stessa azienda produttrice del farmaco, Sanofi che nel Regno unito ha inviato una missiva a tutti i professionisti sanitari per avvertirli...

ott112013
Dall’Ema farmaci per malattie rare e Bpco. Antivampate in Usa
Sono tre i nuovi farmaci autorizzati con procedura centralizzata dall’Ema, cui si accompagna l’estensione delle indicazioni d’uso per un nuovo antiepilettico già in commercio. Una combinazione del fattore VIII della coagulazione e del fattore di von Willebrand...


dic182013
Ema approva nuovi farmaci per asma ed emofilia A
In tema fi farmaci sono due le ultime novità della settimana autorizzate all’immissione in commercio dall’agenzia regolatoria europea (Ema). Un medicinale a base di turoctocog alfa (NovoEight di Novo Nordisk A/S) per il trattamento degli adulti con emofilia...


apr112014
Emofilia, i farmaci long acting nuovo orizzonte per la cura
Una sola somministrazione a settimana. È questa la caratteristica del primo fattore IX long acting, approvato negli Usa, per l’emofilia di tipo b, che rappresenta il nuovo orizzonte per la cura dell'emofilia. SI tratta dei farmaci a lunga emivita,...