Disturbi ereditari della coagulazione del sangue


ott202011

Emoderivati, fine del monopolio. Cure: il caso Veneto

Arriveranno all'esame della prossima conferenza Stato-Regioni i cinque decreti attuativi della legge 'sangue' del 2005 che stabiliva la fine del monopolio della lavorazione degli emoderivati in Italia. I provvedimenti dovrebbero essere esaminati,...
transparent
Emofilia A, Fattore VIII: siringa pre-riempita facilita uso

giu72013

Emofilia A, Fattore VIII: siringa pre-riempita facilita uso

È ora disponibile anche in Italia un dispositivo (FuseNGo)innovativo: si tratta di una siringa pre-riempita, disegnata per semplificare la ricostituzione e la somministrazione del fattore VIII ricombinante della coagulazione. Attualmente, infatti, sono...
transparent
Usa e Ue: nuovi farmaci dalle agenzie regolatorie

lug32013

Usa e Ue: nuovi farmaci dalle agenzie regolatorie

Via libera negli Usa al primo trattamento non ormonale per la cura delle vampate associate alla menopausa. Il medicinale è a base di paroxetina (Brisdelle di Hisamitsu Pharmaceutical) autorizzato dall’Fda con l’indicazione alla terapia  dei sintomi...
transparent
Sanofi segnala rischio emofilia con clopidogrel

set192013

Sanofi segnala rischio emofilia con clopidogrel

I pazienti in terapia con clopidogrel sono esposti al rischio di sviluppare emofilia acquisita. L’allarme giunge dalla stessa azienda produttrice del farmaco, Sanofi che nel Regno unito ha inviato una missiva a tutti i professionisti sanitari per avvertirli...
transparent
Dall’Ema farmaci per malattie rare e Bpco. Antivampate in Usa

ott112013

Dall’Ema farmaci per malattie rare e Bpco. Antivampate in Usa

Sono tre i nuovi farmaci autorizzati con procedura centralizzata dall’Ema, cui si accompagna l’estensione delle indicazioni d’uso per un nuovo antiepilettico già in commercio. Una combinazione del fattore VIII della coagulazione e del fattore di von Willebrand...
transparent
Nuovi farmaci, nuove formulazioni, nuove indicazioni, dall’Europa agli Usa

ott232013

Nuovi farmaci, nuove formulazioni, nuove indicazioni, dall’Europa agli Usa

Olodaterolo (Striverdi Respimat di Boehringer Ingelheim), beta2-agonista altamente selettivo per inalazione, è stato approvato da alcuni stati europei, Regno Unito, Danimarca e Islanda, che ne hanno riconosciuto i vantaggi clinici. In aggiunta alla terapia...
transparent
Ema approva nuovi farmaci per asma ed emofilia A

dic182013

Ema approva nuovi farmaci per asma ed emofilia A

In tema fi farmaci sono due le ultime novità della settimana autorizzate all’immissione in commercio dall’agenzia regolatoria europea (Ema). Un medicinale a base di turoctocog alfa (NovoEight di Novo Nordisk A/S) per il trattamento degli adulti con emofilia...
transparent
Ema-Fda: novità in oncologia, profilassi, diabete, Hiv e malattie rare

gen102014

Ema-Fda: novità in oncologia, profilassi, diabete, Hiv e malattie rare

La Commissione europea ha concesso l’ampliamento delle indicazioni d’uso per paclitaxel legato a proteine (Abraxane di Celgene) – medicinale che si impiega in associazione a gemcitabina (Gemzar di Eli Lilly) – al trattamento di prima linea di adulti con...
transparent
Emofilia, i farmaci long acting nuovo orizzonte per la cura

apr112014

Emofilia, i farmaci long acting nuovo orizzonte per la cura

Una sola somministrazione a settimana. È questa la caratteristica del primo fattore IX long acting, approvato negli Usa, per l’emofilia di tipo b, che rappresenta il nuovo orizzonte per la cura dell'emofilia.  SI tratta dei farmaci a lunga emivita,...
transparent
Nuovo farmaco per l’epilessia in Italia, novità in Europa e negli Usa

mag142014

Nuovo farmaco per l’epilessia in Italia, novità in Europa e negli Usa

L’Aifa ha concesso la rimborsabilità in classe A per eslicarbazepina (Zebinix di Eisai) per il trattamento dell’epilessia parziale: da somministrare una volta al giorno in aggiunta alla terapia standard, quando questa non elimina completamente la comparsa...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi