feb42011
Zafferano: un aroma che regola
Lo zafferano è una spezia che deriva dagli stimmi di Crocus sativus, pianta ampiamente utilizzata dalle medicine tradizionali. Moltissime sono le virtù e i relativi utilizzi terapeutici attribuiti a questa sostanza, per esempio nella medicina popolare...

mar32014
Dismenorrea: inquadramento e terapia
Con il termine dismenorrea si indica il dolore periodico associato al ciclo mestruale. Si distingue in dismenorrea primaria, quando sono assenti alterazioni dell'apparato riproduttivo, e dismenorrea secondaria od organica se invece esiste una condizione...

gen212016
Profilo e azione di Kreosotum
Il Creosoto è il prodotto della distillazione del catrame di legna di faggio.
Liquido, incolore, dal forte odore, ha una consistenza oleosa ed è infiammabile. Provoca infiammazioni purulente ed emorragiche a carico delle mucose genitali, gastroenteriche e auricolari

ott192018
Calendula, un’amica per la pelle
L’efficacia della calendula in ambito dermatologico trova conferma anche in studi scientifici e viene utilizzata nella tradizione popolare per prevenire o attenuare i disturbi legati al ciclo mestruale

ott252019
Dalla melissa rimedi per stress, herpes e nevrosi gastrica
La Melissa offiicinalis è una pianta erbacea i cui utilizzi affondano le radici nella tradizione popolare. Si curavano con questa pianta stati di ansia, nausea e dolori mestruali I triterpeni, l'acido rosmarinico, flavonoidi e olio essenziale...



