apr52013
Cerotti e gomme alla nicotina, trent’anni dopo sempre più sicuri
I primi sostituti della nicotina furono messi in commercio trent’anni fa e, allora, la posologia per la disassuefazione dal vizio del fumo prevedeva che il paziente li potesse utilizzare per un massimo di 12 settimane consecutive. Alla luce dei dati raccolti...

mag142013
Debiti Pa, salta la tassa sulle sigarette elettroniche
Via libera della Commissione Bilancio della Camera al decreto legge sui debiti della P.a. Il provvedimento, che scade ai primi di giugno e deve ancora passare all'esame del Senato, sarà da oggi all'esame dell'Aula di Montecitorio. E con il via libera...

mag312013
Giornata mondiale senza tabacco, le raccomadazioni dell'Oms
Si celebra oggi la Giornata mondiale senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale per la sanità (Oms), vuole incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco. È anche un’occasione per fare il punto sulla diffusione...


giu142013
Gb, e-Cigarettes saranno farmaci dal 2016
L’agenzia regolatoria britannica (Medicines and healthcare products regulatory agency – Mhra), in seguito ai dubbi sorti sulla qualità delle sigarette elettroniche, ha decretato che a partire dal 2016 saranno registrate come medicinali non da prescrizione....

giu242013
Ue: destinazione farmacia per le sigarette elettroniche
Le sigarette elettroniche saranno vendute in farmacia. Questa la decisione presa lo scorso venerdì dal Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea che ha approvato la revisione della direttiva sul tabacco. Le cosiddette e-cig , se conterranno...
