Dolore


giu52010

La cefalea modifica il cervello

I ricercatori dell'Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, guidati da Gennaro Bussone, responsabile del Centro cefalee dell'Irccs e presidente dell'Anircef (Associazione neurologica italiana per la ricerca sulle cefalee), hanno dimostrato che la...
transparent

giu162010

La cefalea pesa sugli europei

Soffrire di mal di testa ha un costo per il singolo e per al società: è statao stimato che a livello europeo pesa circa 10 miliardi di euro l'anno tra spese dirette, per i farmaci e le cure, e indirette, come la perdita della produttività...
transparent

apr62011

Meditazione più analgesica degli antidolorifici

La meditazione riduce il dolore più di un farmaco antidolorifico e basta poco più di un'ora di esercizio per ottenere un potente effetto analgesico. Lo dimostra una ricerca di Fadel Zeidan della Wake Forest Baptist Medical Center presso Winston-Salem....
transparent

mag32011

Mal di testa, un atlante per conoscerlo meglio

In Europa ogni anno le cefalee costano 155 miliardi, la maggior parte dei quali derivano dalla perdita di produttività e assenze dal lavoro. Le forme più frequenti con cui si manifestano sono emicranie, cefalee tensive, da abuso da farmaci. Il dato è...
transparent

mag262011

Per il placebo conta anche il colore e le dimensioni

Per far andar via il mal di testa, meglio i confetti e le capsule delle compresse, soprattutto se grosse e di colore rosso o arancione, invece di verde e blu
transparent

mag302011

Cefalea a grappolo, si controlla con triptano spray

Arriva dagli Usa, ma non è ancora disponibile in Italia, la nuova formulazione spray nasale di zolmitriptan che, si è già dimostrato efficace nell’emicrania, e ora lo è anche nella cefalea a grappolo. Il nuovo farmaco è stato presentato da ...
transparent

giu132011

Congresso Siared, appello per ampliare terapia del dolore

Chi soffre deve ricevere aiuto in tempi brevi e con cure adeguate. Ad affermarlo, dagli spalti dell’ottavo Congresso nazionale della Siared (la società di Anestesia rianimazione Emergenza e dolore), che si è tenuto a Udine dal 9 all’11 giugno, Giovanni...
transparent

giu302011

Calcitonina antalgica per fratture osteoporotiche recenti

L'efficacia della calcitonina è dimostrata nella gestione del mal di schiena acuto associato a fratture osteoporotiche vertebrali da compressione (Ovcf) recenti. Non esistono invece prove convincenti che ne supportino l'uso nel dolore cronico associato...
transparent

ott112011

Cefalea nei bambini, il fai da te la rende cronica

I giovani colpiti da cefalea ricorrono al fai da te con «analgesici anche otto o dieci volte in un mese». Lo rileva un’indagine multicentrica focalizzata condotta dalla Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc)
transparent

ott272011

Profilo e azione di Arnica Montana

Pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Conosciuta anche come Arnakis o pelle di agnello per la lanugine che ricopre le foglie. Per secoli utilizzata dal popolo come “pianta del traumatizzato”, dal 1600 viene studiata anche dal mondo scientifico...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi